E‘ finito al Pronto Soccorso un ragazzo di Tolentino colpito ad un occhio nel corso di una violenta rissa scoppiata questa notte davanti all’Extra di Recanati. Il giovane è stato soccorso dall’equipaggio di un ambulanza del 118 accorsa sul luogo a sirene spiegate unitamente ad alcune autopattuglie dei Carabinieri. Pare che ad evitare il peggio sia stato proprio il rumore delle trombe bitonali dei mezzi di soccorso che ha disperso il gruppetto venuto alle mani a pochi passi dal centro storico della cittadina leopardiana. Il fatto è accaduto poco dopo la mezzanotte in via Cesare Battisti, a pochi metri dall’entrata del noto locale che presentava il Festival dell’ Electroshock con musica elettronica pompata ad alto volume. La furiosa lite, sulla quale stanno cercando di fare chiarezza gli uomini dell’arma, sarebbe scoppiata per futili motivi. A scontrarsi un gruppo di extracomunitari e un’altro composto da italiani. Prima sono volate parole, poi spintoni e pugni. Ad un certo punto sono spuntate anche bottiglie rotte e una di queste ha raggiunto il viso del tolentinate. Il fendente ha colpito l’occhio, che ha iniziato a sanguinare. Il ragazzo è stato trasportato all’ospedale di Civitanova Marche e sottoposto alle cure dei medici del reparto oculistico. Ne avrà per una trentina di giorni.
Altri quattro ragazzi coinvolti nella rissa, sono stati medicati sul posto dalla guardia medica. L’episodio di questa notte riporta a galla un vecchio problema. Non è infatti la prima volta che in via Cesare Battisti accadono situazioni simili, gettando nella disperazione i residenti della zona. Il locale è infatti incastonato a ridosso del centro storico e chi vive nei paraggi è costretto a vivere un vero calvario che si rinnova di week end in week end, tanto che in passato sono partite piu’ volte petizioni, esposti e denuncie al sindaco, alle autorità giudiziarie e alla Polizia Municipale. Il rumore e le scorribande di giovani ubriachi rendono infatti le notti impossibili agli abitanti della zona, i quali al mattino sono anche costretti a fare lo slalom tra cocci di vetro, cartacce e materiale organico di varia natura. Anche questa mattina la situazione intorno al locale si è presentata tutt’altro che rosea. Il disagio si estende anche alle vie limitrofe come viale Adriatico dove la presenza di un paninaro ambulante attira flotte di giovani. I residenti di questa zona lo scorso mese di agosto hanno denunciato una situazione al limite dell’esasperazione con schiamazzi notturni, autoradio al massimo della potenza e scorribande con danneggiamento di vetture in sosta e lancio di bottiglie di birra. C’è addirittura chi ha sconfinato nelle loro proprietà provocando danni alle abitazioni e lasciando sul posto liquidi dagli odori al quanto spiacevoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chiudere il locale per…….. Responsabilità oggettiva.