Grande successo per i primi appuntamenti di Macerata Ospitale: hanno riscosso un notevole afflusso di pubblico e reazioni positive sia le mostre inaugurate, “S’Ex Upim” all’ex Upim (GUARDA IL VIDEO) e “Micro Macro Inside Outside” alla Galleria Galeotti, che le altre proposte in calendario, dallo spettacolo dei Tit Two che ha incuriosito ed emozionato i partecipanti, alla cena al castello di Caldarola, fino agli spettacoli di musica e danza a Pievebovigliana e allo Sferisterio che hanno registrato il tutto esaurito. È quindi con entusiasmo che l’Adam si prepara alla seconda settimana del festival. Si comincia già domani (mercoledì) alle ore 21,30, con “Eros e arte”, un clialogo sulle “connessioni intime” che troverà la sua cornice ideale nei locali dell’Ex Upim dove è allestita la mostra a tema erotico S’Ex Upim. Interverranno, oltre all’artista e curatrice Irene Dipré, lo psicoanalista e drammaturgo Matteo De Simone e il sessuologo Walter La Gatta. Da non perdere giovedì 13 alle 21,30 l’incontro con Rino Tommasi, storico giornalista e commentatore sportivo, che presenterà il suo nuovo libro all’Associazione Tennis di Macerata. Appuntamento al centro sociale Sisma a Macerata alle 21,30 di venerdì 14 settembre con il pluripremiato regista Daniele Gaglianone e il suo ultimo film “Ruggine”. L’evento è a cura di Damiano Giacomelli per OffiCine Mattòli. Da venerdì sarà inoltre allestita agli Antichi Forni la mostra “Poesia di strada”, con le tele che negli ultimi anni hanno interpretato in chiave pittorica le poesie in gara nel premio omonimo, a cura di Licenze Poetiche. Sabato 15 doppio incontro all’insegna dell’arte: alle 18 all’Ex Upim Adriana Libretti, scrittrice, attrice, autrice teatrale e doppiatrice, presenta il suo libro “Linfe.
Romanzo vegetale”, pubblicato da Vydia editore; alle 21,30 si continua agli Antichi Forni con la danzatrice Daria Mascotto che si esibirà in una performance di Bharatanatyam (danza indiana). Domenica 16 si chiude il weekend alle 18 al Foyer del Lauro Rossi con un concerto di Lucia Galli all’arpa. Per ulteriori informazioni e per gli appuntamenti delle prossime settimane, fino al 30 settembre, si rimanda come sempre al sito dell’Adam.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
circoletto rosso!