di Laura Boccanera
Quasi 600 mila euro di debito nei confronti degli avvocati. Ammonta infatti a 577.268,88euro le parcelle legali per le consulenze esterne che il Comune di Civitanova a partire dal 2005 ha affidato agli avvocati. 58 fatture per 14 legali e che coprono un arco temporale di sei anni. Debiti però mai messi in bilancio e senza impegni di spesa. A tirare fuori un altro tassello della gestione finanziaria dell’ente è il vicesindaco Giulio Silenzi che rivolta le carte e svela una serie di cifre in attesa di essere evase dagli uffici competenti. Le parcelle ancora da pagare sono solo una parte rispetto al totale delle consulenze affidate agli esterni e riguardano cause andate a sentenza o decadute dal 2005 al 2011. E l’allarme è dato dal fatto che queste uscite non sono mai state presenti nei bilanci dell’amministrazione: “Non sono state pagate e non figurano nei bilanci – sottolinea Silenzi – non ci sono risorse finanziarie accantonate per pagare queste parcelle, è questa la gravità della gestione politica di chi amministra”. 14 sono i legali in attesa di riscossione, alcuni dei quali devono veder riconosciute parcelle a 5 zeri, mentre per altri casi più lievi il debito del Comune ammonta a qualche migliaia di euro. Delle 58 parcelle presentata 27 riguardano cause che negli anni si sono concluse con un decreto di perenzione, ovvero un provvedimento che prevede l’estinzione del ricorso dal momento che è passato troppo tempo senza che le parti presentassero atti per il proseguimento dei contenziosi. Di queste 27 cause quattro si sono estinte nel 2008, 14 nel 2010 e 5 nel 2011.
Quattordici cause si sono concluse con una condanna per il Comune e 2 sono terminate con una transazione tra le parti. I contenziosi vinti sono invece 15, solo il 25% del totale, pari a una su quattro. “La cosa più grave è che in tutto questo tempo, non ci si è preoccupati di accantonare le risorse necessarie, si tratta di numeri, di cifre precise e non di parole. Le amministrazioni che ci hanno preceduto -conclude Silenzi- hanno una grossa responsabilità nei confronti dei cittadini, per i debiti che hanno lasciato assommarsi negli anni. Questa operazione verità è necessaria per capire da dove partiamo. Ora tutte le pratiche saranno vagliate dal nuovo segretario Mariotti che su questo ha competenze specifiche, le approfondiremo e cercheremo di trovare una soluzione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non riesco a capire perché più vedo la foto di quell’uomo e piu’leggo i suoi interventi e piu’ mi sento IRRITATO!!
Io so che parecchie cause il comune le ha perse perchè i nuovi marciapiedi in pietra sono pericolosissimi. Infatti c’è dislivello tra una mattonella e l’altra, se uno non sta attento, il piede si impunta su tale dislivello e si rischia di cadere a faccia avanti. So che tanta gente è caduta e si è fatta molto male, specie anziani. Addirittura ho saputo che qualcuno è rimasto invalido.
Ora io domando questo: perchè il centrodestra invece di sbandierare le “meraviglie” di questi nuovi marciapiedi, non ha mandato qualcuno a vigilare durante i lavori? Perchè una volta verificato che i marciapiedi erano pericolosi non si è provveduto ad effettuare una modifica? Qualcuno del comune si sarà pure accorto che parecchi contenziosi riguardavano gente che cadeva dai nuovi marciapiedi, chiedendo GIUSTAMENTE un risarcimento, o si è fatto finta di niente, perchè tanto erano soldi pubblici e non personali?
Perchè a distanza di 5-6 dalle prime costruzioni i marciapiedi sono rimasti tali e quali, cioè pericolosi?
Perchè si continua a realizzarli allo stesso modo, cioè pericolosissimi (vedere quelli in costruzione in Corso Garibaldi)?
Consiglio a tutti i civitanovesi di fare MOLTA ATTENZIONE QUANDO CAMMINANO IN SUDDETTI MARCIAPIEDI.
Caro areAzione, chiediti chi è stato l’appaltatore e quanti appalti quell’azienda ha vinto…
Il Comune ha praticamente perso tutte le cause importanti, perché l’arroganza e la stupidità sono una combinazione letale… e paghiamo noi…
Giulio Silenzi mostra le carte e anche le targhe.
@Bonifazi Gabor
Per par condicio e trasparenza ,
che ne pensi di una verifica dei bilanci e delle spese di rappresentanza ( presidente ,staff, AUTO BLU , viaggi, pranzi ,cene, ecc…..) della Provincia di Macerata dal 2004 al 2009 presidente Silenzi ?????
ma..in 17 anni l’opposizione, ora maggioranza, che cosa ha fatto ? hanno asciugato gli scogli…!!!!!
@ Marco p
Re Giulio aggiunse anche un posto a quel tavolo provinciale tanto cara al Pettinar nominando per la prima volta un Capo gabinetto niente male…
ecco chi mi ricorda, con tanto di portavoce!!!
ha anche lo stesso colore