Seconda categoria ai nastri di partenza
fra conferme e nomi illustri

Diversi i giocatori che hanno scelto questo palcoscenico che si preannuncia anche quest'anno particolarmente affascinante

- caricamento letture
liberti-2-300x196

Emanuele Liberti riparte dal Muccia in Seconda categoria

di Federico Bettucci

Parte domani (sabato) il campionato regionale di Seconda categoria versione 2012/2013. Il Fabiani Matelica, dominatore dell’ultimo torneo di Terza e vincitore anche della Coppa Marche, punta a molto di più di una tranquilla salvezza nel girone D. L’esordio la vedrà ospitare il Vallesina City e l’obiettivo è quello di incamerare subito i 3 punti. L’altra formazione della provincia del girone è l’Ediartis Cingvlum di mister Marchegiani, che potrà contare su un trio che con il Serralta ha conquistato la Prima categoria, composto da Maccioni, Marrocchi e Claude Gigli. Nel girone E saranno 8 le formazioni maceratesi sulle 16 totali che si daranno battaglia. Due quelle provenienti dalla categoria superiore: Montecosaro e Samb Montecassiano, che cercheranno di riscattarsi dopo le amare retrocessioni di pochi mesi fa. Una delle favorite per la vittoria finale è sicuramente la Vigor Montecosaro di Roscioli, che dopo gli innesti di Gentili, Reucci, Lapponi, Armellini e Carradori (e non solo) non può nascondersi. La novità del raggruppamento è rappresentata dallo United Civitanova, atteso subito dal derby con la Vis Civitanova di mister Perini, che davanti potrà schierare anche l’ultimo acquisto Borroni, giunto dal Montecosaro. La prima giornata del calendario propone anche Csi Recanati-Morrovalle: il nuovo allenatore (e giocatore) dei leopardiani, alla loro terza stagione in Seconda categoria, è Senesi, proveniente dall’Aries Trodica, che invece comincia in casa con l’Osimo 2011. Infine, il girone F. Quello con il maggior numero di compagini della provincia, ben 11. In attesa dei verdetti del tappeto verde, che conteranno molto più delle previsioni estive, le più accreditate sembrano essere gli Amatori  Corridonia ed il Muccia, rispettivamente quarta e seconda dell’ultima stagione. Al Muccia è arrivato anche Emanuele Liberti. A proposito di arrivi di un certo livello, il Telusiano si affida ad Andrea Verdicchio. Proprio il Telusiano, assieme ai Giovani Tolentino, può recitare un ruolo di pericolosa outsider. Tutti da scoprire i ruoli che reciteranno l’Elfa Tolentino, con in panchina l’ex Rione Pace Bernabei, lo stesso Rione Pace, messosi in salvo ai playout così come la giovane Belfortese, il San Claudio guidato da Staffolani, l’Urbisalviense ed il Sarnano. Unica neopromossa dalla Terza categoria la Robur, allenata da Soldini.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X