Ippica: al via sabato la prima edizione del Trofeo Capitano Mori

CIVITANOVA

- caricamento letture

 

IppicaGrande festa all’Ippoparco Ippodromo di Civitanova sabato 8 settembre, in occasione del Primo Trofeo Capitano Mori, messo in palio dall’ASSI-UNIRE (ente di gestione dell’Ippica italiana). Una giornata di corse al trotto davvero particolare, caratterizzata da questo Trofeo voluto dall’Associazione Nazionale Universitari, Laureati e Giornalisti, tutti guidatori appassionati, non professionisti animati solo dalla passione per il mondo ippico di cui il Capitano Mori è stato per anni indiscusso animatore e protagonista. Per l’occasione per i partecipanti, provenienti da tutta Italia, sarà allestita una presentazione della Fondazione Mori – Museo Storico del Trotto, con visita al rinnovato percorso espositivo museale, buffet con prodotti della tradizione marchigiana e consegna di un piccolo presente in ricordo del Museo e della giornata sportiva.

Tecnicamente il Trofeo si articolerà in tre corse con classifica a punteggio che decreterà il vincitore; tredici i guidatori non professionisti in pista, con cavalli messi a disposizione dagli allenatori locali con grande disponibilità. Premiazione in pista per i vincitori delle tre batterie e Coppa d’argento, offerta da Assi, per intercessione del Segretario Generale Nazionale, Francesco Ruffo della Scaletta, al vincitore della classifica finale. Vario e ricco il programma della riunione di corse: numerosi i drivers non professionisti che si daranno battaglia alla prima corsa, due corse nel palinsesto di ippica nazionale ed il debutto dei puledri

capitano-ermanno-mori

Il capitano Mori, recentemente scomparso

di due anni, alla prima esperienza in corsa.  Da sottolineare il graditissimo ritorno a Civitanova del driver Giancarlo Baldi, fra i più grandi guidatori italiani di tutti i tempi, vincitore di innumerevoli Gran Premi in Italia ed all’estero, legato al Capitano Mori ed a questo impianto in quanto allenatore e guidatore del campionissimo Ebsero Mo, vincitore a Monaco di Baviera del Campionato Europeo dei Tre anni e Cavallo Italiano dell’Anno nel 1985.

Anticipato l’inizio delle corse alle ore 14,45 – ingresso gratuito. Punti ristoro ed aperitivo con Farmer Market, ampio parcheggio, area giochi per bambini con la presenza dell’amico clown Gustavo e dei suoi palloncini colorati.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X