di Alessandra Pierini
(foto Cronache Maceratesi, vietata la riproduzione)
Continua a scorrere sangue sulle strade della nostra provincia. Un nuovo, tragico incidente si è verificato questa mattina, poco dopo mezzogiorno, lungo la superstrada 77 Val di Chienti, al km104 nel territorio del Comune di Civitanova. A perdere prematuramente la vita è stato un giovane di appena 24 anni, Andrea Seghetta, di Montecosaro. Il ragazzo stava percorrendo la superstrada direzione mare – monti quando, per cause ancora in corso di accertamento, la sua Fiat Punto bianca è andata a tamponare un autoarticolato Scania che lo precedeva. L’impatto è stato violentissimo e l’auto è andata letteralmente ad infilarsi sotto il mezzo pesante, intrappolando mortalmente Andrea Seghetta. Nel giro di pochi minuti sono arrivati i soccorsi, ma per lo sfortunato giovane ormai non c’era più niente da fare. Devastanti i traumi patiti nell’impatto, al punto che per estrarre la salma dalle lamiere contorte sono dovuti intervenire i vigili del fuoco. Sul posto è arrivato anche il magistrato di turno che ha dato il nulla osta alla rimozione del corpo del giovane che è stato trasportato nell’obitorio dell’ospedale di Civitanova a disposizione dell’autorità giudiziaria. La superstrada 77 è rimasta chiusa al traffico per diverso tempo fra Civitanova e Montecosaro. Poi il traffico è ripreso in maniera regolare.
Andrea Seghetta era un grande appassionato di fotografia e di calcio. Fratello del presidente della Vigor Montecosaro, David, aveva fatto parte fino alla scorsa stagione della rosa della squadra come centrocampista. Lavorava come meccanico alla concessionaria Audi di Porto Sant’Elpidio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Probabilmente con la corsia d’emergenza si sarebbe salvato….
ma come è stato possibile che si sia infilato sotto al camion!!!!??? ..non c’era la barra paraurti per evitare questo?
..a certe velocita’ la barra paraurti serve a poco!
non credo serva a poco, deve esserci per legge e per evitare che accadano incidenti come questo!!!
Ciao Andrea…. 24 anni sono davvero troppo pochi.
chi ha fretta corre ed accade questo,sangue morti ecc ecc
IO ERO DA QUELLE PARTI QUANDO è SUCCESSO, E MI HANNO SPIEGATO CHE IL CAMION PROCEDEVA IN MODO LENTO E CHE MOLTO PROBABILMENTE QUANDO IL RAGAZZO SOPRAGGIUNGEVA, FORSE ABBASTANZA VELOCE NON LO SO, NON LO ABBIA VISTO E POI L’IMPATTO TERRIFICANTE. CMQ NON MI PERMETTO DI GIUDICARE CIO CHE NON HO VISTO IL DESTINO HA DECISO COSI. CIAO ANDREA!:-(
io purtroppo passavo dall altra parte poco dopo che era successo…nn posso descrivere ciò che ho visto..è stata una scena che nn dimenticherò mai…oltre per lui mi dispiace davvero x tutta la gente che ha attorno, queste cose nn dovrebbero mai accadere
Il “mi piace” è chiaramente una “presa visione” della notizia, mi pare ovvio che uno non sia contento che sia successa una cosa del genere. Diamine! Poi una parola di sensibilizzazione in generale sul problema delle vittime di incidenti stradali prendendo spunto da questo tragico evento, non mi pare fuori luogo visto che ormai le persone fra cui molti (troppi) ragazzi perdono la vita nelle strade, superstrade e autostrade, stanno diventandi un numero insostenibile. Non credo sia ipocrisia, essere moralisti e bacchettoni, magari semplicemente realisti visto che sono migliaia e migliaia le persone che lasciano la vita andando con il mezzo di locomozione. Poi, anzi prima e certamente, ci sta un grande pensiero per questo povero ragazzo che si è spento in maniera atroce. rip
ipocrisia moralismo e bacchettone non sono parole che mi identificano, ho solo fatto una piccola riflessione sull’accaduto anche basandomi sulla mia esperienza alla guida.
Poi il moralista a me sembra lei signor tronelli, se tamponi in superstrada o sei distratto o corri troppo, poi se vogliamo dire che sono tutti bravi ragazzi, diligenti coscenziosi ecc ecc diciamolo pure, ma chi è il bigotto moralista buonista?
A voi l’ardua sentenza…..
è vero che dalla dinamica si potrebbe facilmente pensare all’alta velocità, MA IN REALTA’ NON LO SAPPIAMO COME SONO ANDATE LE COSE, QUINDI RAGA PIANO CON LE ACCUSE. Ad esempio chi vi dice che il camion non stava fermo magari per un guasto, l’auto che precedeva andrea è riuscita ad evitarlo e lui invece non abbia fatto in tempo? D’altronde dalle foto sembra che dalla corsia di destra andasse verso sinistra proprio per evitarlo, e non penso che uno che guida a destra in pieno giorno con il traffico che c’è a quell’ora mantenga una velocità “folle” come qualcuno accusa, sta di fatto che non posso e non potete essere sicuri di niente e saltate troppo facilmente a conclusioni affrettate, spero vi rendiate conto!
vero anche che, le auto si schiacchiano come marmellata quindi le persone che giudicano, sono solo ignoranti fino a quando capita tutto ad altri sono dei disgraziati , invece quando combinano qualcosa loro no è la sfiga , in sintesi la colpa è sempre degli altri, ma io io penso al contrario pero che la povera anima di Andrea possa riposare in pace , bisognerebbe farsi un esame di coscenza prima di parlare vorrei vedere quanta della gente che commenta e si permette di farlo, quando viaggia in superstrada e strade normali mantengono la distanza di sicurezza, qui si sta giocando con la vita degli altri io direi una cosa che le persone specialmente qui nelle marche sono troppo indisciplinati nella guida e non si rendono conto che la strada è di tutti R.I.P
In superstrada si corre troppo, in questi giorni di ferie l’ho percorsa diverse volte lato monti per foligno s’intende, bene io andavo alla velocità consentita di 110 km e nessuna macchina, ripeto NESSUNA rimaneva dietro me, da questo deduco che la gente corre troppo…..Mi dispiace per questo giovane che non conosco ma data la giovane età è veramente una grave perdita per tutti
UN’ALTRA VITA MERAVIGLIOSA è ANDATA IN FUMO , o meglio è andata in pezzi per colpa di chi?.. Ormai è tardi, troppo tardi per poter dare delle colpe; la vita a quel ragazzo non gliela possiamo più ridare. Le nostre ”BUONE” amministrazioni hanno tagliato pattuglie di carabinieri, dei poliziotti ecc.. che forse avrebbero in qualche maniera limitato il danno e quel ragazzo non sarebbe morto.Chissà..Il mio più profondo cordoglio va alla famiglia di questo ragazzo che so già che non troverà pace.