Diciannove motopescherecci sono usciti questo pomeriggio in mare a Civitanova per la storica processione di San Marone, patrono che la città festeggia il 18 agosto. Dopo la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di Cristo Re da parte del vescovo Luigi Conti e di tutto il clero civitanovese, l’urna con le reliquie del Santo è stata portata in processione per le vie del centro storico lungo viale Matteotti, via Trento, fino al Molo Sud dove i pescherecci hanno preso il largo per la deposizione della corona. Al ritorno, il corteo ha attraversato via Trento, corso Umberto I, via Buozzi, via Cecchetti e via San Marone fino al santuario, dove sono state deposte le reliquie
Oltre a Vittorio il Grande, dell’armatore Angelo Mobili che ha portato le reliquie hanno sfilato in mare il Gran Pavese, il Biondo, Predatore, Braveheart, Vincenzo Paolucci, Dante Padre, Nuovo Alcione, Alessandro Il Grande, Giuseppina Madre, Provveditore, Maria Madre, Giglio Del Mare, F.lli Caldaroni, F.lli Medori, Bruno, Ferdinando, Nika, Il Greco e Galileo Padre. Invitati per l’occasione anche i Sindaci e i parroci dei Comuni di Monteleone di Fermo, Monte Vidon Combatte, che venerano come santo patrono san Marone. Il Grande, Giuseppina Madre, Provveditore, Maria Madre, Giglio Del Mare, F.Lli Caldaroni, F.lli Medori, Bruno, Ferdinando, Nika, Il Greco e Galileo Padre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bellissima
che pozza piove fino a domattina da san marone fino a fontespina…
Andreaaaaaaaaaaaaaaaa
bellissima e commovente
bellissima e commovente
ho visto un raggiante costamagna, quasi devoto a san marone, ma la sua immagine stride con l’apertura che ha fatto alle coppie di fatto e alla realizzazione di moschee per il culto islamico……………………………………..la politica fa miracoli!!!!!