Dalla Cisl Funzione Pubblica Macerata:
La Cisl Funzione Pubblica di Macerata si mobilita contro la manovra di revisione della spesa pubblica – spending review – approvata dal Parlamento.
Lunedì 13 Agosto ore 21.30 a Porto Recanati (davanti la sede del Comune) e martedì 14 Agosto ore 21.30 a Civitanova Marche (Lungomare nord zona Pescheria) sarà allestito un “Punto Cisl Estate”, dove verrà diffuso materiale informativo relativo alla posizione Cisl nei confronti della spending review.
A Porto Recanati, non avendo ricevuto dal Sindaco la necessaria autorizzazione per allestire il gazebo sul lungomare, sarà organizzato anche un volantinaggio per distribuire materiale informativo.
«Nonostante il periodo estivo, e visto che la crisi non va in vacanza – recita un comunicato emesso dalla Categoria – anche noi abbiamo deciso di rimanere “aperti per ferie” dando vita ad alcune importanti iniziative di mobilitazione e di sensibilizzazione dei cittadini»
Una manovra che il Segretario generale FP Cisl di Macerata Sistino Tamagnini definisce “scriteriata” e contro la quale si è mossa anche la Federazione Nazionale Cisl dei dipendenti pubblici, unico sindacato rimasto al tavolo di confronto con il Governo con idee e proposte concrete.
«Sia chiaro – sostiene Tamagnini – che noi abbiamo idee chiare su come fare la Spending Review senza tagliare posti di lavoro e servizi ai cittadini. E’ nostra intenzione quindi sfidare le controparti politiche e amministrative, sbarrando la strada a soluzioni “facili” – come quelle contenute nella manovra – che produrranno disagi gravi ai cittadini ed ai lavoratori senza però intaccare minimamente le vere diseconomie».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sovranita’ monetaria.
Se la moneta e’ emessa a debito da un ente privato, lo Stato italiano sara’ obbligato
continuamente a tagliare servizi ed aumentare le tasse.
Quindi se non ci si decidera’ ad aprire un dibattito in materia fra qualche anno gli italiani saranno poveri senza avere nessun servizio dalla Stato.
Una prima cosa dovete fare voi della Cisl : non far chiamare la manovra Spending review, che nessuno ci capisce nulla ma chiamarla “tagli e mobilità per 8.000 dipendenti pubblici circa”
Ha ragione Max2012: nel momento in cui uno Stato non può più stampare moneta ha perso una gran parte della sua sovranità. Che cosa succederà nel futuro ? Continueranno ad esserci nuove manovre (che ci chiede la l’Europa ossia le Germania) che porterà gradualmente all’impoverimento della popolazione ed alla perdita di posti di lavoro. La via d’uscita ? Se vuoi uscire dall’euro ti dice che starai peggio di prima allora .. la via d’uscita non c’è.
titolo emblematico per la CISL. scioperare sotto l’ombrellone. come sempre. occhio alla crema solare.