di Laura Boccanera
Luca Barbarossa, Modena City Rambles, la grande danza internazionale, Miss Marche e Vita Vita. C’è un evento al giorno nel cartellone del mese di agosto che è stato presentato questa mattina dall’assessore Giulio Silenzi e dal direttore dell’azienda teatri Alfredo di Lupidio. Dal 1 al 31 agosto ogni sera uno spettacolo, musica e intrattenimento, da quello per bambini fino ai grandi concerti. “Un programma intenso, interessante e vivace – ha detto l’assessore Silenzi – che troverà il gradimento di coloro che sceglieranno la nostra città per passare le vacanze o le serate, senza spese a loro carico perché gli eventi sono tutti gratuiti. Ci tengo a sottolineare che il cartellone è stato realizzato a costi sostenibili. Ci sono manifestazioni come “Si raccontano le favole” molto apprezzate dalle famiglie e che portano in piazza 1500 persone, per questo abbiamo deciso di prolungarlo. E poi altro aspetto che volevamo sottolineare è la presenza di gruppi musicali civitanovesi. Il Comune è aperto ai talenti locali, li vogliamo promuovere, portateci i vostri progetti culturali”.
E il primo grande appuntamento musicale è con i Modena City Rambles e con il ritorno dopo decenni del gruppo storico la Gang, accompagnati da emergenti come le tribute band de i “Vili Maschi”,”Babeface”, “Generation”, “Atmos” che si esibiranno in piazza. Festa di San marone con Luca Barbarossa che si esibirà il 18 a Civitanova Alta con la civitanovese Serena Abrami. Nel carnet non c’è solo il filone musicale, ma anche il teatro per ragazzi “Si raccontano le favole” che ogni giovedì occuperà la piazza con spettacoli che coinvolgeranno ragazzi e genitori, uno in particolare molto atteso con “la battaglia dei cuscini”. E poi ancora la tradizionale festa del patrono con la processione a mare delle reliquie di San Marone e le iniziative in collaborazione con privati e balneari. Da segnalare pure lo spettacolo Urban Hip Hop, la finale regionale di Miss Italia e il torneo nazionale di Beach Volley “King of the beach”, mercatini e cabaret, cui si affiancheranno le iniziative dei privati e degli operatori del settore.
“L’estate civitanovese non finirà ad agosto – ha riferito Silenzi. Nuove iniziative saranno presentate a settembre per prolungare l’accoglienza in prospettiva di una destagionalizzazione che porti nuova attività economica. Le porte del Comune sono aperte per i gruppi, i talenti civitanovesi che hanno voglia di realizzare iniziative di qualità e manifestazioni di livello per la città, anche per l’autunno e l’inverno. Dietro ogni proposta della Giunta c’è la volontà di valorizzare i nostri artisti e di rendere partecipata e trasparente ogni programmazione”. Non mancheranno neanche i tradizionali fuochi d’artificio a Ferragosto e per la festa del patrono: “abbiamo però fatto un taglio alle spese, rispetto ai 20mila euro dello scorso anno abbiamo risparmiato 5000 euro, per una spesa di 15mila euro per i fuochi di ferragosto con una donazione alla Caritas di 1000 euro. I fuochi fanno parte della nostra tradizione – continua Silenzi – e non abbiamo voluto rinunciarvi, ma abbiamo operato delle scelte, tagliando qualcosa pur mantenendo la qualità dello spettacolo pirotecnico e dando un segnale verso il sociale”.
I depliant con il programma completo sono disponibili all’ufficio turistico
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per la serie “NON CI MANCA NULLA ”
a Civitanova ce sta tutto.
I festival,la droga,(6 Kg)il poligono di tiro con l’arco,
le pm10,le pm2,5 le polveri grossolane,il traffico pazzo, etcc etcc……….
e Silenzi sempre in mezzo..che fico!!
Con tutto il rispetto i Modena City rambles li vedo più a suonare per la festa dell’Unità che per uno spettacolo organizzato dal Comune, ma come si dice ognuno tira l’acqua al proprio mulino ed allora se c’è una giunta di sinistra è ovvio che invitano band schierati politicamente.