Simone Bolelli approda ai quarti
Affronterà Dane Propoggia

GUZZINI CHALLENGER - L'azzurro ha superato con un netto 6-3, 6-2 la resistenza del francese Obry. In serata la sfida tra Korolev e Jaziri

- caricamento letture
bolelli_6-300x194

Simone Bolelli

Il tricolore continua a sventolare al Guzzini Challenger grazie all’ottima performance di Simone Bolelli che accede ai quarti dopo aver vinto contro il francese Julien Obry per  6-3 6-2. Guardando però il tabellone le “truppe” transalpine anche quest’anno sono decisamente numerose e comunque un giocatore d’oltralpe disputerà sicuramente una delle due semifinali. Il prossimo quarto vedrà impegnati sul campo veloce in cemento i “watussi” Albano Olivetti e Fabrice Martin che è riuscito a superare al secondo turno un combattivo Stefano Galvani per 3-6, 7-6, 6-3. L’altro quarto di finale, propone invece la sfida inedita tra il qualificato Dane Propoggia e Simone Bolelli. Propoggia ha infatti vinto ieri sera sul croato Marin Draganja per 6-4, 7-6.  Quest’ultimo era riuscito ad eliminare al primo turno il siciliano Gianluca Naso. Oggi sapremo gli altri nomi delle racchette che affronteranno i restanti quarti. Da non perdere la sfida serale tra il kazako Evgeny Korolev e la testa di serie numero uno Malek Jaziri. Korolev, entrato grazie alla wild card, è stato fuori dai campi di gioco per un brutto infortunio, dopo essere stato anche tra i primi 50 del mondo, intende rilanciare proprio dal Guzzini la scalata alla vetta del ranking Atp. Ad aprire la giornata saranno nel primo pomeriggio De Schepper e Letcher. Il francese finalista lo scorso anno, è reduce da Wimbledon dove ha ben impressionato il numero uno del mondo Roger Federer. L’elvetico ha avuto parole di elogio per il “lungo” De Schepper che ha eliminato anche il locale Federico Torresi. Le altre partite saranno tra Jaroslav Popspisil e Adrian Menedes e alle 19 tra Nikola Mektic e Florent Serra.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X