di Stefano Palanca
Proteste dai turisti e dai residenti di Scossicci: musica troppo alta nel week end e litoranea pericolosa. Il sindaco di Porto Recanati preannuncia linea dura contro i locali rumorosi e controlli sulle strade.
L’estate ha ormai preso il via e con essa anche le serate musicali e gli eventi dei locali della costa di Porto Recanati, in particolare quella turistica per eccellenza di Scossicci. A nord, però, oltre ad accogliere i giovani pronti al divertimento, la costa e i suoi locali devono fare i conti con quanti invece cercano, vogliono ed esigono l’agognato relax. Per relax, infatti, molti turisti intendono sole e mare di giorno e naturalmente tranquillità, pace e silenzio nelle ore serali e notturne. Al problema dei rumori si aggiunge, alla luce dell’ultimo incidente avvenuto lungo la litoranea (leggi l’articolo), quello della sicurezza stradale. Molti cittadini, turisti e residenti, si sono rivolti già in Comune per segnalare il mancato rispetto delle leggi, del codice della strada ma anche il mancato rispetto nei confronti di quanti vorrebbero riposare e dormine di notte. Il sindaco Rosalba Ubaldi condivide i disagi e cercherà coi suoi mezzi di risolvere i problemi.
PROBLEMA RUMORI – Molti turisti che hanno preso in affitto un appartamento a poca distanza da locali notturni della costa nord di Scossicci o che trascorrono la vacanza nei camping e nei residence quasi lungo la litoranea per Numana, infatti, lamentano musica e schiamazzi nel cuore della notte. Questo problema non è nuovo e ogni estate torna a far discutere sia le alte sfere comunali che gli stessi turisti, questi ultimi che si dividono naturalmente in due: quelli della movida notturna e quelli del relax. L’amministrazione del sindaco Rosalba Ubaldi, però, anche quest’anno non si è fatta trovare impreparata ma rimane comunque difficile far rispettare la legge. Gli incontri tra i diversi titolari e gestori dei locali di intrattenimento della riviera di Scossicci, quelli delle strutture ricettive e col primo cittadino ci sono già stati all’inizio della stagione mentre un altro summit è avvenuto anche pochi giorni fa. “Esistono strutture che fanno intrattenimento e dunque vogliono la musica e altri che invece lavorano per accogliere i turisti. La soluzione è una” spiega il sindaco Ubaldi “far lavorare tutti e tutelare i diritti di tutti, per far si che le esigenze della gente siano rispettante. L’ordinanza che abbiamo emesso tiene conto proprio di questo cerca di garantire tutti: operatori turistici, di intrattenimento e turisti”. Nonostante questo, i locali continuano a tenere la musica alta e i turisti a lamentarsi all’ufficio relazioni con il pubblico.
Naturalmente non si possono chiudere ma i vigili urbani sono chiamati a far rispettare l’ordinanza. Il primo cittadino, infatti, annuncia la linea dura: “Non tollereremo schiamazzi, rumori e musica dovuti ai locali e l’ordinanza non verrà cambiata. I vigili e i carabinieri faranno accertamenti continui”. I locali di intrattenimento, infatti, devono rimanere entro i limiti consentiti dai decibel per il rispetto del quieto vivere ma soprattutto rispettare gli orari. Entro mezzanotte e mezzo nella zona del centro storico e un’ora dopo, entro l’una e mezzo a Scossicci e a Santa Maria in Potenza, la musica deve necessariamente essere spenta e senza creare disturbo alla gente (anche semplicemente abbassata a un livello tollerabile). Tra le soluzioni, poi, ci sono anche alcuni accorgimenti tecnici che sono stati suggeriti dall’amministrazione pur rispettando i termini di legge. Gli amplificatori e le casse dovranno essere posizionate in modo tale che il suono si disperda in spiaggia e non verso le abitazioni, i bungalow, i campeggi e i residence.
PROBLEMA SICUREZZA STRADALE – Dopo l’incidente all’inizio della riviera di Scossicci, molte persone si sono lamentate per la pericolosità della litoranea mentre altre si erano già rivolte al sindaco. Turisti e residenti, infatti, hanno già prospettato il problema presente lungo questa strada particolarmente trafficata dalle auto e con tanti pedoni a rischio. Il loro allarme, giustificato dall’insicurezza della propria incolumità fisica, è arrivato al primo cittadino Rosalba Ubaldi. Tante, infatti, le proposte della gente a partire da dissuasori di velocità come i dossi che però, per ragioni di viabilità dei mezzi di soccorso, non sono idonei fino ad arrivare a segnalatori acustici e luminosi. “Prevediamo di intensificare, e già lo stiamo facendo, i controlli lungo la litoranea. Spesso i nostri vigili” sottolinea il sindaco “si sono posizionati con autovelox e tele laser per colpire gli indisciplinati e dissuaderli. Agli automobilisti posso solo dire di moderare la velocità e essere prudenti mentre ai pedoni di fare attenzione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
pensare di trascorrere le vacanze in una località affollata ma bensì in un posticino tranquillo e riservato come le Maldive o come un paesino sperduto in montagna. Credo che a Porto Recanati zona scossicci il problema sia dato dal fatto che la strada principale sia tra la spiaggia e le case e vista la mole di traffico trovare la sicurezza sia praticamente impossibile. Il sindaco sarebbe ora che iniziasse a spendere maggiori risorse nella tutela delle spiagge che sono le basi del successo turistico di una località balneare. Creare di conseguenza una viabilità adeguata affiancata ad adeguate infrastrutture come parcheggi e piste ciclabili
Ed ecco qua…la soluzione?I VELOX.Le zone come scossicci o altre andrebbero dotate di sovrappassi pedonali,piste ciclabili.Ma PISTE CICLABILI, non ciclo/pedonali.Rendiamo pedonale la strada dalla traversa della Playa rosa fino a quella che passa di fronte al villaggio Sirio.Vogliamo strafare?Creiamo una bretella sulle terre della SANTA CASA che arrivi fino al brigantino.Tanto c’é la steppa li.
Ah…scusate,coi VELOX é più facile…dimenticavo…
…ma nella citta’ dell’hotel house e della forte incidenza della criminalita’ straniera i problemi principali sono i rumori e i dossi sulle strade????
Zona Scossicci? Che paradiso! Lungomare totalmente pedonale e ciclabile, con palme e piazzole da Porto Recanati centro a Numana, bambini che giocano e accedono alla spiaggia liberamente senza rischi…
Ma che stupido! Ho di nuovo sognato!
Certo è che urbanizzare un’area in questo modo scellerato ci vuole tanto coraggio troppo!!
Io vado al mare proprio a scossicci, ed una strada interna sarebbe una bella soluzione soprattutto per la sicurezza stradale…… invece chi cerca tranquillità non deve comprare casa fronte mare ma nelle vie interne, li sento in spiaggia quelli che si lamentano per il rumore e la musica, sono sempre gli stessi, ci sono due bar ed una gelateria a scossicci è una zona un pò depressa direi… altro che rumori molesti e fracasso, signor sindaco li mandi… a …… questi lamentosi, meglio 10 turisti in meno, l’estate è tanto breve!