Musica ad alto volume e strade sicure
Ubaldi: “Ancora più controlli”

PORTO RECANATI - Il sindaco risponde a quanti protestano nella zona di Scossicci

- caricamento letture
sindaco1-e1336409981479-278x300

Il sindaco Rosalba Ubaldi

di Stefano Palanca

Proteste dai turisti e dai residenti di Scossicci: musica troppo alta nel week end e litoranea pericolosa. Il sindaco di Porto Recanati preannuncia linea dura contro i locali rumorosi e controlli sulle strade.
L’estate ha ormai preso il via e con essa anche le serate musicali e gli eventi dei locali della costa di Porto Recanati, in particolare quella turistica per eccellenza di Scossicci. A nord, però, oltre ad accogliere i giovani pronti al divertimento, la costa e i suoi locali devono fare i conti con quanti invece cercano, vogliono ed esigono l’agognato relax. Per relax, infatti, molti turisti intendono sole e mare di giorno e naturalmente tranquillità, pace e silenzio nelle ore serali e notturne. Al problema dei rumori si aggiunge, alla luce dell’ultimo incidente avvenuto lungo la litoranea (leggi l’articolo), quello della sicurezza stradale. Molti cittadini, turisti e residenti, si sono rivolti già in Comune per segnalare il mancato rispetto delle leggi, del codice della strada ma anche il mancato rispetto nei confronti di quanti vorrebbero riposare e dormine di notte. Il sindaco Rosalba Ubaldi condivide i disagi e cercherà coi suoi mezzi di risolvere i problemi.


porto_recanati_scossicci-2-300x225PROBLEMA RUMORI
– Molti turisti che hanno preso in affitto un appartamento a poca distanza da locali notturni della costa nord di Scossicci o che trascorrono la vacanza nei camping e nei residence quasi lungo la litoranea per Numana, infatti, lamentano musica e schiamazzi nel cuore della notte. Questo problema non è nuovo e ogni estate torna a far discutere sia le alte sfere comunali che gli stessi turisti, questi ultimi che si dividono naturalmente in due: quelli della movida notturna e quelli del relax. L’amministrazione del sindaco Rosalba Ubaldi, però, anche quest’anno non si è fatta trovare impreparata ma rimane comunque difficile far rispettare la legge. Gli incontri tra i diversi titolari e gestori dei locali di intrattenimento della riviera di Scossicci, quelli delle strutture ricettive e col primo cittadino ci sono già stati all’inizio della stagione mentre un altro summit è avvenuto anche pochi giorni fa. “Esistono strutture che fanno intrattenimento e dunque vogliono la musica e altri che invece lavorano per accogliere i turisti. La soluzione è una” spiega il sindaco Ubaldi “far lavorare tutti e tutelare i diritti di tutti, per far si che le esigenze della gente siano rispettante. L’ordinanza che abbiamo emesso  tiene conto proprio di questo cerca di garantire tutti: operatori turistici, di intrattenimento e turisti”. Nonostante questo, i locali continuano a tenere la musica alta e i turisti a lamentarsi all’ufficio relazioni con il pubblico.
Naturalmente non si possono chiudere ma i vigili urbani sono chiamati a far rispettare l’ordinanza. Il primo cittadino, infatti, annuncia la linea dura: “Non tollereremo schiamazzi, rumori e musica dovuti ai locali e l’ordinanza non verrà cambiata. I vigili e i carabinieri faranno accertamenti continui”. I locali di intrattenimento, infatti, devono rimanere entro i limiti consentiti dai decibel per il rispetto del quieto vivere ma soprattutto rispettare gli orari. Entro mezzanotte e mezzo nella zona del centro storico e un’ora dopo, entro l’una e mezzo a Scossicci e a Santa Maria in Potenza, la musica deve necessariamente essere spenta e senza creare disturbo alla gente (anche semplicemente abbassata a un livello tollerabile). Tra le soluzioni, poi, ci sono anche alcuni accorgimenti tecnici che sono stati suggeriti dall’amministrazione pur rispettando i termini di legge. Gli amplificatori e le casse dovranno essere posizionate in modo tale che il suono si disperda in spiaggia e non verso le abitazioni, i bungalow, i campeggi e i residence.

porto_recanati_scossicci-1-300x225PROBLEMA SICUREZZA STRADALE – Dopo l’incidente all’inizio della riviera di Scossicci, molte persone si sono lamentate per la pericolosità della litoranea mentre altre si erano già rivolte al sindaco. Turisti e residenti, infatti, hanno già prospettato il problema presente lungo questa strada particolarmente trafficata dalle auto e con tanti pedoni a rischio. Il loro allarme, giustificato dall’insicurezza della propria incolumità fisica, è arrivato al primo cittadino Rosalba Ubaldi. Tante, infatti, le proposte della gente a partire da dissuasori di velocità come i dossi che però, per ragioni di viabilità dei mezzi di soccorso, non sono idonei fino ad arrivare a segnalatori acustici e luminosi. “Prevediamo di intensificare, e già lo stiamo facendo, i controlli lungo la litoranea. Spesso i nostri vigili” sottolinea il sindaco “si sono posizionati con autovelox e tele laser per colpire gli indisciplinati e dissuaderli. Agli automobilisti posso solo dire di moderare la velocità e essere prudenti mentre ai pedoni di fare attenzione”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X