La scure della spending review non risparmia il tribunale di Camerino. Nonostante i tanti appelli di politici ed addetti ai lavori, come era stato preannunciato c’è anche Camerino nell’elenco dei tagli che comprende 37 tribunali e 38 procure. Lo ha ufficializzato oggi il Governo dopo l’ultimo Consiglio dei Ministri che ha esaminato tutti i provvedimenti per il risparmio della spesa e che ha interessato in particolare uffici giudiziari e sanità suscitando molti allarmi. Ora l’iter prevede il parere non vincolante delle commissioni Giustizia di Camera e Senato, poi il via al riordino che non prevede comunque tagli al personale da ricollocare nel territorio. Gli uffici meno produttivi sono quelli troppo piccoli o troppo grandi – ha detto il ministro Severino- la geografia giudiziaria dell’Italia risale ai tempi dell’Unità. Risparmieremo sui costi degli edifici e delle relative manutenzioni.” Intanto per i piccoli ospedali la grana viene girata alle Regioni e dalla dirigenza marchigiana giungono rassicurazioni (leggi l’articolo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
<<<<<< Risparmieremo sui costi degli edifici e delle relative manutenzioni.>>>>> Ho lavorato con una Societa’, tutte le sedi dove ho lavorato una dopo l’altra sono state chiuse, ogni volta un trasferimento, in ultimo ho anche lavorato per un breve periodo al Tribunale di Camerino, a questo punto mi viene il dubbio che porto sfiga, per fortuna ora sono un esodato .
Ora che sono stati soppressi i tribunali di Camerino e Civitanova, finalmente saranno contenti i maceratesi, ed in particolare gli avvocati, così avranno tutto sotto casa e non dovranno più avere il fastidio di fare qualche chilometro di superstrada.