Urbisalviense a Oslo per la Norway Cup

CALCIO ESORDIENTI - I ragazzi saranno seguiti dal responsabile del settore giovanile Alfio Tombolini. La manifestazione è in programma dal 28 luglio al 5 agosto

- caricamento letture
LUrbisalviense-partecipante-al-Norway-Cup-2012-300x187

L’Urbisalviense partecipante al Norway Cup 2012

di Enrico Scoppa

I grandi eventi si ripetono con cadenze di un quarto di secolo. Se nel 2006 dopo ventiquattro anni di digiuno, la Nazionale Italiana ha conquistato il titolo di Campione del Mondo, nel 2012, a 26 anni dalla prima partecipazione, l’Urbisalviense tornerà in Norvegia, ad Oslo, per disputare il torneo internazionale di calcio Norway Cup. Eccoli i ragazzi che vivranno questa magica esperienza: Andrea Mari, Elia Telloni, Nicola Biondi, Edoardo Martorelli, Samuele Verdicchio, Alessio Calvigioni, Andrea Diomedi, Daniele Alzapiedi, Federico Caraceni, Julian Marzoli, Jacopo Bruè, Alessandro Contigiani, Francesco Costantini, Marco Iena. I ragazzi saranno seguiti, tra gli altri, da un staff tecnico guidato da Michele Stura e dal responsabile del settore giovanile Alfio Tombolini il quale aprendo i lavori ha detto “un’esperienza che si ripete dopo ventisei anni e che facciamo molto volentieri forti di un’esperienza che abbiamo già vissuto e che vogliamo ripetere”. Il presidente del Coni Giuseppe Illuminati nel complimentarsi con la società Urbisaglia per aver curato l’organizzazione ha sottolineato che “iniziative del genere meritano attenzione perche per i ragazzi protagonisti sarà una meravigliosa avventura che non dimenticheranno mai più”. I saluti del presidente della delegazione di Macerata della FIGC Guido Andrenelli e l’intervento del vice sindaco di Urbisaglia Cristiano Rozzi il quale ha detto tra le altre cose “mi complimento con la società, i ragazzi per questa meravigliosa esperienza che farete tenendo sempre alta la nostra bandierà che di questi tempi è davvaro importante”. La Norway Cup che si svolgerà dal 28 luglio al 5 agosto, è giunta alla sua quarantesima edizione. Tre le società italiane iscritte al torneo tra le quali gli arancioblù che avranno l’onore di portare la bandiera italiana nel corso della cerimonia di apertura. Inutile sottolineare lo sforzo economico ed organizzativo della società di via del Sacrario, che tuttavia non ha voluto privare bambini e genitori di un’esperienza unica come lo è stato per i ragazzi che parteciparono alla spedizione del 1986 i quali nel corso della presentazione alla stampa hanno fatto effettuato una passerella presentandosi al pubblico ed alle autorità. Qualche numero per conoscere meglio la Norway Cup: millequattrocento squadre partecipanti, trentamila ragazzi impegnati con età compresa dai dodici ai diciannove anni. Cinquantadue nazioni al via, sessantadue campi di gioco, tremilaottocentodieci partite da giocare, trecentocinquanta arbitri e cinquanta assistenti impegnati. I ragazzi e quanti seguono saranno ospiti in trentuno scuole e sette alberghi. Saranno milleduecento i volontari con quattrocento collaboratori a gestire la monumentale macchina organizzativa.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X