Venerdì a Vienna i sorteggi dei gironi di Champions

VOLLEY - La Lube sarà testa di serie come Trento, Kazan, Belchatow, Resovia, Novosibirsk e Maaseik

- caricamento letture
Lube-Modena-19-205x300

Il ds della Lube Stefano Recine

Week end con i riflettori puntati sull’Europa per la Lube Banca Marche, che venerdì conoscerà quelle che saranno le tre formazioni avversarie da affrontare nella prossima edizione della CEV Volleyball Champions League, cui la squadra di Alberto Giuliani si è qualificata conquistando lo scudetto 2012, e sabato il calendario della manifestazione. Il sorteggio dei gironi avverrà come di consueto a Vienna, nel contesto del consueto Volley Gala organizzato dalla federazione internazionale per questo venerdì con le urne del torneo maschile che appariranno dopo le 21.00, e dove la società cuciniera sarà rappresentata dal direttore sportivo Stefano Recine e dall’addetto stampa Marco Tentella. Come anticipato il mese scorso, la più importante novità della nuova edizione della Champions League riguarda l’aumento delle squadre partecipanti da 24 a 28: verranno quindi suddivise in sette gironi da quattro ciascuno, ed a qualificarsi per il secondo turno (i Playoffs 12) saranno le prime classificate di ogni girone, più le cinque migliori seconde. Da sottolineare che nel sorteggio, trasmesso in diretta televisiva sul canale austriaco Orf Sport (visibile sul satellite Astra), nonché sul sito www.laola1.tv, la Lube Banca Marche verrà considerata testa di serie unitamente a Trento, Kazan, Belchatow, Resovia, Novosibirsk e Maaseik. Le squadre appena citate verranno quindi inserite in gironi diversi per ciò che riguarda la prima fase, nella quale da regolamento è scongiurata anche la possibilità di avere dei derby tra due squadre della stessa nazione (la terza italiana è Cuneo). La Lube Banca Marche parteciperà alla massima competizione continentale per club per la settima volta nella sua storia. Nelle passate edizioni ha conquistato una vittoria (2002 ad Opole, in Polonia) e due quarti posti (2007 a Mosca e 2009 a Praga). Di seguito l’elenco delle 28 formazioni che parteciperanno alla 2013 CEV Volleyball Champions League, sottolineando che i francesi del Poitiers, recentemente retrocessi dalla federazione transalpina in seconda divisione per irregolarità nella gestione economica del club, sono stati sostituiti dall’Arago de Sète, formazione in cui milita l’ex biancorosso Junot Mistoco.

LE SQUADRE – Hypo Tirol Innsbruck (Austria); Noliko Maaseik, Euphony Asse-Lennik e Knack Roeselare (Belgio); Marek Union-Ivkoni Dupnitsa (Bulgaria); Tours Vb e Arago de Sète (Francia); Berlin Recycling Volleys, Vfb Friedrichshafen e Generali Unterhaching (Germania); Lube Banca Marche Macerata, Trentino Volley e Bre Banca Lannutti Cuneo (Italia); Budvanska Rivijera Budva (Montenegro); Asseco Resovia Rzeszow, Pge Skra Belchatow e Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia); Jihostroj Ceske Budejovice (Repubblica Ceca); Remat Zalau e Tomis Constanta (Romania); Zenit Kazan, Lokomotiv Novosibirsk e Dinamo Moscow (Russia); Crvena Zvezda Beograd (Serbia); Ach Volley Ljubljana (Slovenia); Cai Teruel (Spagna); Fenerbahce Grundig Istanbul e Arkas Izmir (Turchia).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X