Marco Senesi per la panchina, Romano Frenquelli per la dirigenza. Ormai sono ufficiali i due importanti ritorni al CSI Recanati, proiettato verso la terza stagione consecutiva nel campionato regionale di seconda categoria. A guidare la squadra sarà dunque Marco Senesi, che torna a vestire il giallo verde dopo la breve parentesi all’Aries Trodica. Il centrocampista classe 79 prende il posto di Fabio Sabbatini al quale va il merito di aver traghettato il club alla salvezza dopo una partenza da brivido. Senesi coprirà il doppio ruolo di allenatore – giocatore e molto probabilmente verrà affiancato da una figura di esperienza che la società ufficializzerà a breve. Si vocifera un coinvolgimento di Pigini, anche se non è stato ancora messo nero su bianco. L’altro gradito ritorno è invece quello di Romano Frenquelli, che lo scorso mese di giugno abbandonò la dirigenza assieme ad altri colleghi, dopo alcune divergenze con il presidente Silvano Filipponi in seguito alla scelta di non confermare in panchina Giuseppe Lorenzini. A distanza di dodici mesi dalla separazione i due sono tornati a stringersi le mani per il bene del CSI Recanati, gettando le basi per un progetto importante e a lunga gettata. Frenquelli quest’anno affiancherà Filipponi alla presidenza del club, in attesa che arrivino altri rinforzi da piazzare in società. Sistemata la panchina e l’assetto dirigenziale ora le attenzioni si spostano all’allestimento dell’organico. L’intenzione è quella di confermare il blocco della passata stagione a partire dai veeterani Bertini, Nardi, Brandoni e Pigini che sembrano fortemente intenzionati a prolungare il matrimonio. Un pò piu’ complessa la questione per i tanti giovani, molti dei quali sono di proprietà della Recanatese e del Loreto. Le trattative sono state avviate e dovrebbero concludersi a breve, anche alla luce della voglia degli atleti di proseguire l’avventura al CSI. Non è da escludere però qualche partenza come quella del difensore Scarponi e dell’attaccante Morelli, che hanno ricevuto corteggiamenti da società di categoria superiore. Sul fronte delle entrate è caldissima la pista che porta a Diego Senesi, fratello del neo mister Marco che sta tentando di convincerlo a rimettere gli scarpini dopo un anno di inattività. Sarebbe un gran colpo per il CSI annoverare nel reparto avanzato un attaccante (è classe 87) che può vantare presenze e gol nel campionato di Serie D con la casacca della Recanatese. Diego Senesi è stato infatti uno dei principali protagonisti della scalata dei giallo – rossi al semi professionismo, contribuendo alla vittoria del campionato di Promozione e di Eccellenza sotto la guida di Roberto Mobili. Anche un’altro Recanatese potrebbe entrare nei ranghi del CSI. E’ Jacopo Zannini che per incompatibilità con gli orari di lavoro è stato costretto a lasciare il club leopardiano e la serie D. Un suo arrivo alla corte del presidente Filipponi garantirebbe qualità e quantità al centrocampo. Un vero lusso per la categoria tanto che se dovessero andare in porto queste ultime due operazioni i giallo verdi avrebbero tutte le carte in regola per tentare la scalata in prima categoria, e ripetere l’impresa compiuta qualche stagione fa dal vecchio AC Bagnolo Calcio che sfiorò la Promozione.
m.n.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati