Tolentino si “riprende” la Porta del Ponte dopo i lavori di restauro

Mercoledì 27 giugno sarà tolta l'impalcatura e in serata è previsto un momento di festa

- caricamento letture

porta-del-ponteUltimi ritocchi alla storica Porte del Ponte di Tolentino e mercoledì 27 giugno verrà finalmente tolta l’impalcatura e la Porta sarà restituita alla Città con una festa.

Infatti i lavori di restauro e consolidamento, diritti dall’architetto Alberto Cespi hanno previsto un intervento mirato al recupero del monumento, nel pieno rispetto dei caratteri architettonici anche mediante l’utilizzo di tecnologie non invasive. In particolare è stato realizzato un intervento strutturale che consiste nell’integrazione delle murature mancanti e nella riparazione delle lesioni presenti, nelle opere di consolidamento non invasivo mediante iniezioni di malta a base di calce, il risanamento della volta della porta e l’impermeabilizzazione della copertura. Le bacheche attualmente presenti sono state spostate sul muretto adiacente alla porta, lato interno verso la fontana, dove sarà posta anche la targa che ricorda la sponsorizzazione che ha consentito questo intervento da parte della ditta Scisciani e Frascarelli di Tolentino che aderendo al bando del Comune ha consentito un notevole ribasso d’asta e quindi un notevole risparmio. Da evidenziare la valorizzazione notturna della Porta del Ponte attraverso l’istallazione, in questi ultimi giorni di lavori, di un nuovo sistema di illuminazione. A breve, grazie anche alla riduzione dell’impalcatura, la Porta sarà nuovamente transitabile con le autovetture.

Il programma della festa per la fine dei lavori, affidato alla Pro Loco TCT, prevede, per mercoledì 27 giugno, a partire dalle ore 21.30, la presentazione storica della Porte del Ponte a cura del prof. Giorgio Semmoloni e la partecipazione del Corteo Storico “Città di Tolentino”. Non mancherà una piccola degustazione di prodotti tipici. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare a questo momento di festa che vede restaurata una delle porte di accesso al centro storico più importanti e transitate.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X