Prosegue in grande spolvero la stagione agonistica dell’Energy Splash. Concluse le fatiche indoor, gli atleti di Montecassiano si sono cimentati per la prima volta, quest’ anno, in vasca scoperta. Per questo esordio lo staff tecnico ha deciso di iscrivere il team al I Meeting città di Chianciano in programma nello scorso fine settimana. La manifestazione organizzata dalla Società Sportiva Siena Nuoto, ha visto una foltissima partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia con la presenza anche di una rappresentativa giovanile di atleti finlandesi. Ai blocchi di partenza si presentavano in più di 700. Nonostante l’alta concorrenza i ragazzi allenati da Marco Romagnoli non mancavano di offrire prestazioni di altissimo livello e di conquistare un buon numero di medaglie e di piazzamenti tra i primi 8. Grazie alla formula proposta dagli organizzatori, le gare assumevano un fascino particolare, le finali erano infatti previste in notturna, e la tribuna colma di spettatori rendeva l’atmosfera veramente coinvolgente. Per quello che riguarda i risultati tecnici ottime prove dei “soliti noti”: Alessandro Gattari, Lucrezia Battistini e Alessandro Lugli salivano più volte nel podio e confermavano il loro stato di forma eccezionale. Le sorprese arrivavano da Davide Palanga, che otteneva la medaglia d’argento nei 50 dorso categoria Ragazzi e soprattutto da Luca Pasqualini che entrava in finale dei 100 farfalla accreditato con il 5° tempo ma con una prestazione da gigante strappava il terzo posto ad atleti di un anno più grandi di lui. A completare il week-end denso di soddisfazioni, arrivavano anche i pass per i Campionati Regionali per Irene Natali e Jasmine Cipolletti, che ottenevano il tempo di qualificazione rispettivamente nei 200 dorso e nei 200 misti. Anche Ilaria Uletto si qualificava nei 50 stile libero e Alessio Romagnoli nei 100 rana. Una nota a parte la meritava Riccardo Cammertoni, che alla prima esperienza agonistica riusciva a centrare i tempi limite in tutte e 3 le gare alle quali prendeva parte. Quasi commovente la partecipazione dei compagni di squadra. Riccardo veniva trascinato con un tifo sfrenato, bracciata dopo bracciata, fino al tocco della piastra. A quel punto scoppiava la festa a dimostrazione di quanto sia ormai affiatato il gruppo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati