Il Serralta esce battuto dalla ultima e decisiva sfida del girone finale e vede così svanire il sogno della Prima Categoria, traguardo che tutti avrebbero voluto dedicare al Ds Luigi Gheroni. La grande impresa viene solo sfiorata e alla fine resta il secondo posto che potrebbe essere utile in caso di ripescaggio. Il salto di categoria riesce così al S. Cecilia contro cui i gialloblù cedono di misura per un rigore nel finale e molti sono i rimpianti per non aver sfruttato un penalty a proprio favore, fallito da Natali, che avrebbe cambiato l’esito del match. Resta l’eccezionale stagione del Serralta che archivia un cammino esaltante e da ricordare. Della partita odierna rimane una sconfitta immeritata decisa da due episodi e dove la squadra migliore vista all’opera è stata quella di Biciuffi che avrebbe meritato molto di più per il gioco espresso e per le occasioni costruite. Serralta da subito più manovriero, spigliato e che ha fatto quasi sempre la partita contro un S. Cecilia sottotono che ha impostato una gara di attesa e ripartenze, forte del fatto che il pareggio sarebbe stato sufficiente per avere la meglio. Prima azione è del Serralta e giunge al 4’: Marrocchi va verso l’area e dal limite lascia partire un rasoterra che termina di poco a lato. 10’: Paiardini vince un contrasto e da destra trova Silvestri in mezzo che cicca la girata con il destro. 32’: Marrocchi da dentro l’area scarica il diagonale che si spegne sul fondo. 35’: Palazzesi dalla lunga distanza, Dini blocca. 38’: Marrocchi si gira e dal limite chiama Dini alla parata. In avvio di ripresa una punizione di Rombaldoni arriva direttamente in porta, ma Sorichetti è attento e blocca. 15’: Sfrappini fa tutto da solo ed il suo destro costringe Dini alla parata in tuffo. 16’: Giorgi è caparbio nel rincorrere e catturare un pallone in area dove viene steso dal portiere in uscita. Rigore per il Serralta e giallo per il n° 1. Natali sceglie il destro di potenza che risulta troppo centrale e Dini respinge con i piedi. Secondo errore consecutivo del capitano gialloblù (dopo quello di tre giorni prima) e punteggio che resta sullo 0-0. 29’: un rimpallo favorevole proietta Braccioni solo davanti a Sorichetti che è bravissimo in uscita bassa a fermare la palla. 33’: Braccioni parte a destra e giunto in area cerca e trova il contatto con Carbone. L’arbitro assegna un rigore più che dubbio. Lo stesso Braccioni trasforma spiazzando Sorichetti. Ora è davvero dura per il Serralta che dovrebbe fare due gol. Occasione ghiotta al 38’ per Giorgi che, su sponda di Natali, va al tiro in corsa che Dini respinge a mani aperte. Ultimo tentativo gialloblù nel recupero con Dignani che gira di testa da pochi passi fra le mani del portiere avversario. Finisce qua con i locali che festeggiano e con i ragazzi gialloblù, seppur delusi, che lasciano il campo tra gli applausi dei propri sostenitori.
il tabellino:
S. CECILIA: Dini, Venturini, Tallarini, Paternoster(1’st Staffoggia), Ranocchi, Meliffi, Pagliardini, Annibalini, Silvestri(20’st Silvestri), Braccioni, Rombaldoni(27’st Plakas). A disp. Ferri, Mounsif, Carpineti, Cappelloni. All. Bernardini.
SERRALTA: Sorichetti, Gigli Claude, Palazzesi, Piccioni, Carbone, Natali, Cocci(26’st Maccioni), Gigli Valerio(39’st Dignani), Sfrappini, Marrocchi, Giorgi(44’st Zenobi). A disp. Appignanesi, Montemarani, Alessandrini, Compagnucci. All. Biciuffi
ARBITRO: Catani di Fermo.
RETI: 33’st Braccioni su rigore
NOTE: spett. 150. Ammoniti: Giorgi(S), Dini(C). Angoli: 5-1 per il Serralta. Recupero: pt 1’, st 3’.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati