Frittata di vitalbe

La ricetta della settimana

- caricamento letture

Frittata-di-vitalbe

di Petra Carsetti

La primavera ci offre una miriade di erbe spontanee. Da bambina vedevo spesso le donne del paese raccogliere vicino ai greppi delle strade dei germogli. Erano le vitalbe (in dialetto le vitalle), con le quali facevano delle frittate sfiziose. A parte la bontà di questa frittata, ritengo importante perpetuare le tradizioni dei nostri nonni e per questo, quando mi è possibile, la propongo ai miei ospiti.

 INGREDIENTI:

un mazzetto di vitalbe   olio

1 fetta di pancetta magra   sale

4 uova

Lessate per cinque minuti le vitalbe (usare solo il germoglio). In una padella antiaderente mettete un po’ d’olio e la pancetta tagliata a cubetti lasciandola soffriggere fino a quando non diventa quasi croccante, unite a questo punto le vitalbe tagliate grossolanamente e il sale. Lasciate insaporire per 2-3 minuti, aggiungete le uova sbattute e salate.

Il vino in abbinamento può essere una Passerina di Offida, Spumante che in forza dell’anidride carbonica pulisce benissimo il palato. Se si preferisce maggiore struttura, ideale per questo piatto è il Pecorino, purché non abbia fatto legno. In quel caso il vino sarebbe troppo strutturato e rischierebbe di deprimere il sentore leggermente amaro delle vitalbe.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X