Cento, come il numero dei consorti che nel 1820 finanziarono la costruzione dello Sferisterio. Sono i posti che per la prima volta il Macerata Opera Festival riserva agli appassionati di lirica, amici de La Traviata, La Bohème e Carmen, che desiderano vedere il “work in progress” delle tre opere in cartellone, con il progetto “Incontra l’opera, prove aperte”.
Il percorso di avvicinamento alla stagione lirica, pensato dall’Associazione Sferisterio e dal direttore artistico Francesco Micheli, passa dalle lectio magistralis frontali nelle scuole del territorio e al Cine Teatro Italia di Macerata, alla partecipazione attiva dei melomani che potranno assistere alle prove delle tre rappresentazioni, inviando una e-mail all’indirizzo info@sferisterio.it, specificando l’opera di interesse.
I primi cento che invieranno la mail di partecipazione entro venerdì 15 giugno potranno partire per il viaggio di avvicinamento all’opera, seguendo un percorso tracciato, composto da: prova di regia, prova musicale e prova d’assieme. Al termine di queste tre tappe sarà possibile accedere alle prove generali, in programma il 17, 18 e 19 luglio. Ai cento partecipanti verranno inoltre forniti materiali di introduzione all’opera.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
interessante riportare la lirica tra la gente, avvicinandola in questo momento non felice del paese e dell’Europa, alle emozioni che la cultura lirica può trasmettere.
OH, COME VORREI!!! Ma ho un esame, in quei giorni… 🙁
già ci sono almeno 6 persone che dovrebbero lavorare a guardare, quindi i posti ne restano 94
Perchè solo 100 posti?
L’idea è buona ma si poteva pure provare a far entrare qualche centinaia di persone, magari ragazzi giovani per avvicinarli alla Lirica…
La mail deve essere diposta certificata, per comprovare l’avvenuta ricezione con data e ora?
Io la mi a email l’ho mandata il giorno 9 giugno.
Voglio vedere come andrà finire…….