Immortalato dalle telecamere dopo un furto al mercato della frutta di Porto Recanati: l’amministrazione come il “Grande Fratello” in città incrementa la videosorveglianza. Pensava di essere passato completamente inosservato il giovane ladro che 19 giorni fa ha tentato il colpo in piazza V Giornate, il mercato giornaliero della frutta, riuscendo a svignarsela col malloppo.
Giovedì 17 maggio, infatti, M.R., algerino di 29 anni, domiciliato in città, aveva studiato bene il suo piano. Dopo aver aspettato il momento migliore davanti ai banchi del mercato ortofrutticolo conosciuto come “piazza delle erbe” a pochi metri dal corso Matteotti, ha agito indisturbato. I titolari, infatti, avevano parcheggiato il furgone vicino la piazza a qualche metro dall’esposizione della frutta. Durante un momento di calma hanno cominciato a caricare e scaricare alcune le cassette coi prodotti della terra. Passati alcuni minuti, però, i titolari si sono accorti che mancava la cassa con denaro contenuto all’interno, circa 100 euro. Dopo aver cercato senza risultato, si erano ormai rassegnati del furto con destrezza appena avvenuto ai loro danni. Più tardi si sono rivolti alla polizia municipale denunciando l’accaduto. L’algerino, infatti, approfittando di quel momento di distrazione e dell’assenza dei titolari del banco di frutta, ha preso sotto braccio la cassa e se l’è data a gambe. Nessuno, neppure la clientela e gli altri venditori, avevano notato niente di strano.
In realtà gli agenti della municipale guidati dal comandate Sirio Vignoni avevano visionato le telecamere del circuito di videosorveglianza e avevano già individuato il colpevole. Nei giorni successivi, però, nonostante i tre o quattro fotogrammi estrapolati dal filmino in cui il ladro era riconoscibile, il giovane extracomunitario era sparito dalla circolazione.
La svolta, lunedì pomeriggio. A distanza di 19 giorni, infatti, una pattuglia della municipale stava sorvegliando la zona di viale dei Pini, a nord della città. Passando davanti al supermercato Coal lungo la statale 16 gli agenti Daniela Principale e Rossana Zoppi hanno notato un giovane particolarmente somigliante a quello del video del furto. A confermare le loro supposizioni, il filmato.
I vigili, dopo averlo accompagnato in caserma, hanno nuovamente visionato le immagini e i dubbi sono completamente svaniti. Il giovane è poi stato denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata per furto aggravato.
Soddisfatto per l’operazione l’assessore alla Sicurezza Carlo Sirocchi, ma contento anche per i risultati raggiunti dagli agenti della municipale. “Dopo l’arresto della settimana scorsa in flagranza del giovane che aveva causato un incidente in via Pastrengo ecco un altro intervento da parte degli agenti della Polizia Municipale a testimonianza del livello operativo raggiunto da tutto l’Ufficio” dice l’assessore Sirocchi che prosegue “ciò dimostra la dedizione al servizio e la professionalità che i nostri operatori stanno dimostrando, con un livello tecnico professionale di alto profilo, segno evidente della crescita che, oltre nei compiti primari, si stanno conseguendo anche in quelli di sicurezza e tutela dai reati di micro criminalità che incidono immediatamente sulla qualità della vita cittadina”. Il circuito di videosorveglianza, quindi, sembra essere uno degli strumenti più validi a contrastare proprio la microcriminalità nella città della riviera. L’assessore alla Sicurezza, infatti, parla chiaro: “Le telecamere saranno ampliamente incrementate nelle zone già stabilite ma anche in altri parchi e giardini della città come piazza Carradori e piazzale Kronberg: daranno un senso di protezione ai bravi cittadini e faranno da deterrente per gli altri”.
In questi giorni, infatti, è terminata la gara per l’aggiudicazione dell’istallazione della videosorveglianza che riguarderà via Salvo D’Acquisto, vicino l’Hotel House, ma anche l’area della pineta.
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gli immigrati sono una ricchezza. Essi arrivano in Italia per darci una mano a fare lavori che noi italiani non vogliamo piu’ fare….Integramoci…”
ANNI LUCE LONTANI DA QUESTO OBIETTIVO…