La luce del sole fra le foglie degli alberi ed il canto degli uccelli hanno reso irreale l’atmosfera del primo concerto di Musica da Bosco, organizzato dalla Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, il Centro di Educazione Ambientale e l’Associazione Amici della Musica di Urbisaglia. Più di duecento persone, arrivate a piedi ed armate di coperte e cuscini, si sono accomodate a terra nella radura vicino al Lago Le Vene per ascoltare il concerto “La Foresta Incantata”, magistralmente eseguito da Sauro Argalia (clavicembalo), Laura Pennesi (viola), Federico Perpich (violoncello), Luca Mengoni e Stefano Corradetti (violini). Le note di Bach, Vivaldi e Geminiani hanno risuonato fra gli alberi, e il perfetto silenzio fra i vari movimenti è stato riempito dal canto degli uccelli che, di volta in volta, ha introdotto gli spettatori all’ascolto del movimento successivo. “Sono molto contento del successo di questa iniziativa,” ha dichiarato Francesco Riccucci, direttore della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, “il pubblico si è adattato allo spirito di questo evento, totalmente sostenibile dal punto di vista ambientale, ed ha apprezzato i suoni, i colori e l’armonia della natura che, per incanto, si è trasformata in sala da concerto.”
Prossimo appuntamento con i concerti di Musica da Bosco domenica prossima, 10 giugno alle ore 18. Il concerto si terrà nella parte alta della Selva, e vedrà protagonista, oltre gli uccelli, l’Orchestra d’Archi dell’Accademia Musicale di Ancona diretta dal M° Giacomo Molinelli. Appuntamento alle ore 17.15 presso il Centro Visite della Riserva, dove un operatore del Centro di Educazione Ambientale accompagnerà il pubblico fino al luogo del concerto, con una passeggiata di circa 40 minuti. Si consiglia di portare coperte e cuscini per accomodarsi a terra durante il concerto. Per informazioni contattare gli uffici di Meridiana srl al n. 0733.202942 oppure inviare una mail a [email protected]. Tutti i concerti di Musica da Bosco sono gratuiti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati