Il Serralta è in finale! Per i gialloblù di Biciuffi è un grande risultato che bissa quello dello scorso anno. Eliminati gli Amatori Corridonia, che escono a testa alta, al termine di una gara combattuta e dagli alti toni agonistici, ma corretta. Concreto e cinico il Serralta che, potendo contare su due risultati su tre, ha impostato una tattica di attesa e ripartenze; più manovriero e tecnico il team di Fusari che, dovendo vincere, ha fatto la partita a lungo. Alla fine è stato premiato il Serralta che ha sfruttato al meglio l’autorete ed è stato bravo a concretizzare tutte le palle gol avute; gli Amatori, invece, hanno pagato disattenzioni difensiva ed i troppi spazi lasciati ai contropiedi dei rivali. Partita bloccata nelle fasi iniziali, squadre che si studiano attente a non scoprirsi; il ritmo è alto, ma i molti batti e ribatti creano confusione ed il gioco è poco fluido. Al 24’ il match si sblocca con il vantaggio, a sorpresa, del Serralta . Lancio a spiovere a centro area per Marrocchi che sulla corsa viene anticipato da Luciani che tocca all’indietro, ma il colpo di testa del difensore scavalca Messi che si fa cogliere impreparato e fuori dai pali. Palla che rotola in rete e 1-0. Gara che cambia ed entra nel vivo e al 36’ Granollers calcia forte e tesa una punizione direttamente in porta, ma Sorichetti è attentissimo e ribatte a pugni uniti. Il secondo break del Serralta, al minuto 42, è mortifero: Maccioni si invola palla al piede e giunto nei pressi del vertice sinistro dell’area viene affrontato in scivolata da Granollers che lo centra in pieno. Il tutto sembra avvenire dentro i 16 metri ed anche per l’arbitro è così. Giallo per il difensore (poteva starci il rosso per chiara occasione da rete) e rigore che lo stesso Maccioni trasforma alla destra di Messi. 2-0. La prima frazione si chiude con Sfrappini che dal limite costringe Messi a mettere in tuffo il pallone in angolo. Amatori a tutta forza dopo l’intervallo in cerca della rimonta e Serralta un po’ in difficoltà, però Dignani su punizione chiama Messi alla respinta in tuffo con i pugni. Al 15’, poi, i gialloblù assestano il colpo del ko: Sfrappini serve sulla corsa Marrocchi che parte affiancato da Granollers che non lo pressa e anzi lo lascia andare, permettendo così al numero 10 di calciare un preciso rasoterra che fredda Messi che sembra sbagliare il piazzamento. 3-0 e partita virtualmente chiusa. Gli ospiti non mollano e si gettano in avanti. Al 22’ un rimpallo diventa un assist per Petritoli che sull’uscita di Sorichetti mette di un soffio sul fondo. Match che diventa più interessante al 32’ quando Petritoli trova un contatto(?) in area che per l’arbitro è falloso. Penalty che Granollers mette in porta ingannando Sorichetti con con una sorta di cucchiaio quasi centrale. 3-1 e nuove speranze per gli ospiti. Continua a fare gioco la squadra di Fusari ed al 35’ Magnarelli si vede respingere da Sorichetti il primo tiro, poi il secondo tentativo è meno impegnativo per il portiere di casa che controlla agevolmente. Al 40’ Tantalocco sguscia bene al limite per poi concludere con un rasoterra che colpisce il palo esterno alla destra di Sorichetti. Proteste biancorosse al minuto 42: mischia in area locale e colpo di testa a seguire di Magnarelli, il guardalinee alza subito la bandierina per segnalare il fuorigioco di un giocatore ospite (Rapacci?) e subito dopo Granollers da pochi passi gira di testa in rete. L’arbitro a questo punto interviene annullando tutto ed assegnando la punizione alla squadra di casa. Nel lungo recupero c’è spazio per gli ultimi assalti degli Amatori e per una grossa occasione capitata a Montemarani che non trova lo specchio della porta con Messi fuori dai pali. Finisce così con il successo del Serralta che andrà a giocarsi la finale per la seconda stagione di fila con avversario uno tra Muccia e Montappone.
il tabellino:
SERRALTA: Sorichetti, Palazzesi (86’Montemarani), Scarpacci, Dignani, Carbone, Piccioni, Gigli, Maccioni, Sfrappini (63’Giorgi), Marrocchi, Cocci (75’Alessandrini). All. Biciuffi.
AMATORI CORRIDONIA: Messi, Vittoriani (24’ Canullo), Saltari (68’Bartolacci), Rapacci, Granollers, Luciani, Moschetta, Damiani, Magnarelli, Petritoli (86’Girotti), Tantalocco. All. Fusari.
ARBITRO: Barbato di Fermo.
RETI: 24’ Luciani autorete, 42’ Maccioni su rigore, 60’ Marrocchi, 77’ Granollers su rigore.
NOTE: spettatori 180 circa. Espulso: Moschetta al 92’. Ammoniti: Granollers, Damiani, Magnarelli, Luciani, Rapacci.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati