“Per non prendere a calci la salute”
Tanti consensi per il convegno
organizzato dal Tolentino

- caricamento letture

Convegno-2-USTolentino-14.05.2012-300x198Ieri, lunedì 14 maggio, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “G. Lucatelli” di Tolentino si è svolto un convegno organizzato dall’U.S. Tolentino e dall’Istituto scolastico che ha ospitato la manifestazione. La società cremisi, molto attenta al proprio settore giovanile, da quest’anno ha introdotto un percorso di formazione che accompagna i ragazzi nel corso di tutta la stagione calcistica, con lo scopo di informare e formare genitori e famiglie. Questo progetto, chiamato “Formazione Cremisi”, si sviluppa con cinque incontri a tema con professionisti del settore: area psicologica (incontri con le psicologhe dell’Associazione Psy Project, Dott.sse Sonia Del Salvio e Laila Cervigni), area socio/culturale (incontri con il Centroarancia e la casa di riposo), area tecnica (convegno con responsabili tecnici della Juventus), area regolamentare (incontro con gli arbitri della sezione AIA di Macerata) e area medica (convegno con il nutrizionista Dott. Luca Belli e il medico sportivo Dott. Danilo Compagnucci, con ospite mr Fabrizio Castori). Quello di ieri è stato un appuntamento che ha chiuso un periodo di osservazione da parte del Dott. Luca Belli e della sua studentessa Cristina Mannocchi (la società collabora con l’Università di Camerino) nel quale i ragazzi del settore giovanile sono stati monitorati, sia nel lungo periodo (l’intera stagione) sia nella singola seduta di allenamento.

Convegno-USTolentino-14.05.2012-300x198I test e i relativi risultati sono stati discussi ed esposti ai tanti genitori e ragazzi presenti, e agli stessi il Dott. Belli nel corso del convegno di ieri sera ha dato utili consigli per come alimentarsi e comportarsi da veri sportivi. Poi è seguito l’intervento del Dott. Compagnucci (direttore del centro medico Terme S.Lucia) che ha parlato dell’importanza dei controlli medici, argomento purtroppo  di triste attualità, e di come si è evoluto il sistema di monitoraggio degli sportivi, soprattutto nella regione Marche dove è stato introdotto (siamo i primi in Italia) il registro on line delle idoneità sportive. Ha concluso il convegno, prima dell’interessante dibattito che si è sviluppato al termine, mister Fabrizio Castori che ha raccontato delle sue esperienze professionali come tecnico molto attento all’aspetto alimentare e all’integrità fisica dei suoi calciatori, e ha parlato del suo rapporto collaborativo e molto intenso con i medici sociali delle squadre in cui ha allenato nel corso della sua lunga  carriera, spiegando che la resa di uno sportivo è assolutamente legata al suo modo di vivere fuori dal campo di gioco.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X