Sconfitta indolore per la Cluentina
Sorridono Lorese e Helvia Recina

IL PUNTO SULLA PRIMA - Vittorie preziose in ottica play off per Santa Maria Apparente e Lorese

- caricamento letture
Simone-Baiocco-del-Montecosaro

Simone Baiocco del Montecosaro

di Enrico Scoppa

Una giornata di campionato al termine del campionato regionale di Prima categoria girone C con tutti i giochi sia di vertice che di coda aperti e come. In vetta la sconfitta del Casette Verdini a Villa Potenza, la vittoria sotto il tiro delle polemiche del Fiuminata nel confronto casalingo con il Montecosaro ha riaperto i giochi sia in vetta quanto in coda. Saranno i restanti novanta minuti a decidere? Forse si, forse no. Certo è che l’ultimo turno di campionato è pronto a regalare emozioni forti visto che di deciso non c’è proprio nulla. Tutto è ancora possibile. Sconfitto il Casette Verdini, Fiuminata lo avvicina a due sole lunghezze riaprendo anche discorsi importanti in chiave play-off che al momento vedrebbe fuori la Lorese ma attenzione alle facili profezie visto che il calendario dell’ultima giornata, si giocherà sabato, è zeppo di insidie. In coda tutto da decidere ancora. La sconfitta del Montecosaro maturata nel rocambolesco finale di gara al comunale di Fiuminata, la vittoria della Settembrina, ne ha fatto le spese una Cluentina già salva dopo una seconda parte della stagione da dimenticare, la sconfitta della Pinturetta Falcor sul terreno del Santa Maria Apparente ha riaperto i giochi che potranno regalare grandi sorprese negli ultimi novanta minuti di gioco.

LE CURIOSITA’ DELLA VENTINOVESIMA GIORNATA DI CAMPIONATO

PER LE VIAGGIANTI una giornata decisamente no visto che sono stati incamerati appena tre dei ventiquattro punti a disposizione.
IL MIGLIOR ATTACCO  del girone C quello del Casette Verdini con quarantatre reti realizzate con  una  media pari a 1.48 gol/partita.
LA MIGLIORE DIFESA del girone C quella del Santa Maria Apparente con diciotto reti subite con una media gara di 0.62 gol/partita.Un vero bunker secondo solo al Marchionni,girone A, che ha subito un gol in meno: diciassette.
LA PEGGIORE DIFESA DEL GIRONE C  resta sempre quella del Samb Montecassiano con cinquantasette reti subite:1.97 gol/partita. Ha fatto peggio della Samb Brandoni Dorica (71-Girone B), Urbino(62-girone A).
GOL DI GIORNATA sono ventuno per  una media-gara pari a  2.63 gol/partita.
RECUPERO RECORD nella gara Fiuminata-Montecosaro:sono stati ben undici quelli concessi alla fine del secondo tempo dal direttore di gara.
SEGRETARIO IN CAMPO dalla scrivania succede a Caldarola ecco Vittorio Vincioni.

Lorenzo-Calamita-della-Cluentina

Lorenzo Calamita della Cluentina

CALDAROLA-MONTEFANO 1-1 (ARBITRO: Perozzi di Ancona. RETI: 5′(rigore) Federico Fede, 35′ Piccini. NOTE – Spettatori  50 circa. Ammoniti: Federico Fede,Paccazocco,Di Nicola,Zura.Angoli: 2-3.Tempi di Recupero:0+5’).Parte bene la squadra di casa che dopo appena cinque minuti trova il gol con Federico Fede bravo nel trasformare un calcio di rigore assegnato dal direttore di casa per un fallo di mano di Zura. Viola che non demordo-no tanto da pareggiare il conto poco dopo la mezz’ora grazie ad un euro-gol di Piccini.
CAMERINO-SAN BIAGIO  1-1 (ARBITRO: Ridolfi di Pesaro. RETI: 25’ Burini, 8’ st Carradori. NOTE –  Spettatori 100 circa. Ammoniti: Gentilucci. Espulso 35’ st Rivellini doppia ammonizione. Angoli: 7-3. Tempi di recupero:1’+5’).Prezioso pari quello conquistato dal San Biagio al “Livio Luzi” di Camerino. Partita che ha registrato il vantaggio degli osimani firmato da Burini al 25’ del primo tempo. Dopo il gol è stato il Camerino ha fare la partita ma oltre al gol del pari firmato da Carradori con una deviazione sotto misura sugli sviluppi di un calcio d’angolo i camerti non sono riusciti a fare. Salvezza rinviata.

LORESE-SAMB MONTECASSIANO  2-1 (ARBITRO: Pizzuti di Macerata. RETI: 6’ Pigliacampo, 28’(rigore) Feroce, 29’ st Mariano Giri. NOTE – Spettatori 100 circa. Ammoniti: Biondi,Andrea Ortenzi,Grioli, Pigliacampo, Angoli: 7-4. Tempi di recuperi: 0’+4’).
Vittoria di misura, quella ottenuta dallla Lorese, nel confronto casalingo con Samb Montecassiano. Tre punti che potrebbero regalare, non è certo ancora, un pass play-off.  In vantaggio con Pigliacampo la Samb  dopo appena sei minuti di gioco. Potrebbe pareggiare Feroce poco dopo ma il bomber manca la trasformazione di un calcio di rigore, pallone che incoccia la traversa. Il pari della squadra di casa arriva al 28’, rigore trasformato, questa volta, da Feroce mentre il gol partita arriva nel cuore della ripresa, 29’, lo firma Mariano Giri.
MOGLIANESE-SETTEMPEDA 1-1 (ARBITRO: Lobene di San Benedetto del Tronto. RETI: 10’ st (rigore) Jounizi, 35’ st aut. Arriva. NOTE – Spettatori 100 circa. Ammoniti: Perfetti, Cruciani, Piccinini,Ruggeri, Mengani. Al 40’ del secondo tempo espulso Piccini. Angoli: 5-3. Tempi di recupero:1’+5’).Finisce in parità il confronto che ha visto al “Ferretti” la Moglianese affrontare la Settempeda. In vantaggio grazie a Jonuzi bravo nel trasformare un calcio di rigore, la squadra di casa si è fatta raggiungere nel finale di partita in virtù di un maldestro intervento di Arriva. Una divisione della posta che non muta gli assetti di una classifica che vede la squadra di casa ad un passo dalla salvezza.
SANTA MARIA APPARENTE-PINTURETTA FALCOR 1-0 (ARBITRO: Giaccaglia di Jesi. RETI – 5’ Menghi. NOTE – Ammoniti Pierdomenico, Malaisi, Trasatti. Espulsi 15’ st Gobbi, 35’ st Marconi). Menghi dopo cinque minuti di gioco firma la rete del successo del team di mister Michettoni con l’obbiettivo play-off alla portata anche se sabato prossimo Caucci e compagni dovranno rendere visita al Casette Verdini. E’ stata una partita sicuramente difficile quella giocata al comunale contro una Pinturetta che ha provato in tutte le maniere di pareggiare, almeno, il conto. Una sconfitta che costa alla Pinturetta i play-out.
SETTEMBINA-CLUENTINA 3-2 (ARBITRO: Pintaudi di Pesaro. RETI: 14’ Conte, 38’ Filippo Canesin, 8’ st Fabi, 33’ Calamita, 37’  Costanzo. NOTE – Spettatori 100 circa. Angoli: 5-2. Tempi di recupero: 1’+4’). Per la Settembrina non c’era scelta: vittoria o retrocessione immediata. La vittoria è arrivata, ma il verdetto è rimandato al terribile scontro diretto di sabato prossimo a Montecosaro. Per la  Cluentina era un’ultima spiaggia in cerca di una posizione valida per la disputa dei play-off dopo l’incredibile quanto disastroso girone di ritorno. Apre i giochi Conte poi un susseguirsi di ottime giocate arricchite da una pioggia di gol ma alla fine è stata la squadra di casa a chiudere in vantaggio regalandosi tre punti al platino. Padroni di casa che hanno sbaglio con Fabi anche un calcio di rigore.
HELVIA RECINA-CASETTE VERDINI 2-1 (ARBITRO: Organtini di Ascoli Piceno. RETI: 2’ st Agnetti, 24’ st Campilia, 26’ Bellesi. NOTE – Spettatori 200 circa. Ammoniti: Pietrella, Gramaccini, Martarelli,Maccaroni,Bellesi. Angoli:6-0. Tempi di recupero:2’+6’1′ Berrettoni, 70′ Bertola, 80′ Piermattei): Rinviato l’appuntamento con la promozione,l’Helvia Recina si conferma squadra caratterialmente forte. Succede tutto nella ripresa. Al 2’, in vantaggio l’Helvia Recina con Agnetti il quale raccoglie  un pallone sugli sviluppi di un calcio di punzione calciato dalla zona centrale del campo, controllo e tiro: un gol che entusiasma i padroni di casa. Casette prova a risalire, pareggia il conto al 24’ grazie a Campilia con la complicità del portiere Cingolani. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo,26’, Bellesi infila Fabiani decidendo l’esito del match.
FIUMINATA-MONTECOSARO 2-1 (ARBITRO: Sonia Bolognesi di Fermo. RETI- 16’ Borroni, 91’ Cervelli, 100’ Bellucci. NOTE – Spettatori 200 circa. Espulso al 30’ Capezzani per doppia ammonizione. Angoli: 4-3. Tempi di recupero: 1’+13’).Montecosaro gelato nel super recupero concesso dal direttore di gara Sonia Bolognesi. Il team di mister Pennacchietti in vantaggio dopo un quarto d’ora con Borroni ha tenuto bene il campo chiudendo ogni varco ma nel finale l’uno due dei padroni di casa gela il Montecosaro costretto ad arrendersi. Fiuminata riapre giochi promozione, per il Montecosaro solo play-out.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA Rinaldo Feroce che ha preso per mano la Lorese, sbagliando è vero un calcio di rigore ma realizzandone un secondo che ha ragalndo alla Lorese la speranza di poter centrare ul filo di lana l’obbiettivo play-off. Le ventuno reti realizzate sin’ora lo meriterebbero.

LA SQUADRA DELLA SETTIMANA
1) Aquinati (Settempeda)
2) Menghi (Casette Verdini)
3) Costanzo (Settembrina)
4) Calamita (Cluentina)
5) Bellucci (Fiuminata)
6) Montanari (Settempeda)
7) Baiocco (Montecosaro)
8) Menghi (Santa Maria Apparente)
9) Agnetti (Helvia Recina)
10) Mariano Giri (Lorese)
11) Conte (Settembrina)
All.: Gasparrini (Helvia Recina)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X