di Laura Barbato
Il derby della quindicesima di ritorno si gioca con animi contrastanti; da un lato la Civitanovese di Cornacchini che deve riscattare la bruttissima prestazione in quel di Recanati, dall’altro la compagine di Bonvini che gioca questo match sulle ali dell’entusiasmo, dopo la bella vittoria sul Teramo capolista. Al Polisportivo di Civitanova è una battaglia senza esclusione di colpi che termina con due reti per parte. Al gol nel primo tempo di Vicini, la squadra rossoblu risponde con i gol di Traini e Spinaci che non bastano per portare a casa i tre punti perché Bartolucci ristabilisce la parità per il definitivo 2-2 finale. Novità in formazione per Cornacchini che nel suo 4-3-1-2 preferisce Facheris, a Hrivnak e lascia a casa Mandorino, al suo posto nel ruolo di trequartista Filiaggi e ritorna in campo, dopo aver scontato i quattro turni di squalifica, Fabi Cannella.
Nei primi minuti di gioco è la Civitanovese a fare la voce grossa con Buonaventura e Traini che cercano di scardinare la difesa avversaria, ma la prima vera occasione del match è per la squadra ospite che al 7’ con Vicini che prova ad impensierire Facheris. Quattro minuti dopo, buona percussione in avanti dei rossoblu con la conclusine di Filiaggi che termina alta sopra la traversa. La prima vera opportunità per la squadra di casa arriva al 22’ con un rasoterra di Buonaventura che non crea alcun problema al portiere. Gara che fatica a decollare. Al 28’ grande opportunità per la Vis Pesaro con Vicini ben smarcato, in area, da Duranti ma la conclusione termina sul fondo, alla sinistra di Facheris. Alla mezzora ottima occasione per i rossoblu con una punizione dal limite, ma il tiro di Filiaggi si infrange sulla barriera e sul contropiede avversario nasce il gol del vantaggio ospite: al 36’ Vicini supera in velocità la difesa avversaria e solo davanti a Facheris, lascia partire un tiro a girare che colpisce l’interno del palo e si insacca. Cornacchini manda subito a scaldarsi Spinaci e finalmente la Civitanovese si sveglia, iniziando a giocare solo dopo essere andata sotto di un gol. Infatti due minuti dopo dall’angolo di Filiaggi scaturisce una grande occasione da rete con la palla che viene salvata proprio sulla linea.
Al 40’ Buonaventura inventa un numero dei suoi, portando a spasso la difesa avversaria, ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Tre minuti dopo, sull’ennesima percussione in avanti della Civitanovese, Traini cade in area e viene ammonito per simulazione. E’ l’ultima emozione del primo tempo; con le squadre che vanno negli spogliatoi sul vantaggio ospite. Nella ripresa c’è tutta un’altra musica, con la Civitanovese più intraprendente e subito al primo minuto, Fabi Cannella mette in mezzo un cross basso raccolto da Filiaggi che non riesce ad imprimere al tiro la forza adeguata; sugli sviluppi dell’azione successiva Traini va a segno realizzando un meraviglioso gol di tacco annullato per fuorigioco. Un minuto dopo ci prova Fabi Cannella a riequilibrare la situazione con un diagonale potente deviato dall’estremo difensore. Il gol è nell’aria e arriva al 12’: cross dalla destra di Castracani preciso per la testa di Traini che non ha alcuna difficoltà ad andare a segno. Al 17’ il cross dalla destra è ancora una volta di Castracani, Traini tocca quel tanto che basta per consentire a Spinaci di andare a segno con la porta completamente sguarnita. Civitanovese che nel giro di cinque minuti ribalta il risultato e conduce per 2-1.
La squadra di Cornacchini non si accontenta e cerca il gol del definitivo ko; al 25’ ripartenza fulminante di Buonaventura che dalla destra lascia partite un bolide da 25 metri che si infrange sulla traversa. Passano solo quattro minuti e la partita torna in equilibrio. Al 29’confusione della difesa rossoblu, prima il tiro di Barbieri, poi quello di Rossini ed infine quello vincente di Bartolucci riportano il match in equilibrio.
Partita che si accende in campo e fuori; gli ultimi dieci minuti vedono percussioni da una parte e dall’altra con Buonaventura e Rossini, i cinque minuti di recupero concessi dall’arbitro non sono sufficiente per consentire a una delle due squadre di prevalere sull’altra. Un punto a testa che sicuramente fa sorridere la Vis Pesaro mentre sta stretto alla Civitanovese che sperava di riscattare l’opaca prova di domenica scorsa.
**
Tabellino
Civitanovese: Facheris, Castracani, Fabi Cannella,Rachini( 3’st. Spinaci), Bolzan, Ghetti, Boateng, Filiaggi (40’st. Kuci), Traini, Buonaventura (42’st. Trillini), Rossi. All: Cornacchini. A disposizione: Hrivnak, Papa, Trillini, Mongiello, Marci, Kuci, Spinaci.
Vis Pesaro: Foiera, Zonghetti, Pangrazi, Paoli, Boinega( 1’st. Puerini), Bartolucci, Rossini, Barbieri, Vicini, Ridolfi, Duranti (1’st. Santini). All: Bonvini. A disposizione: Francolini, Alegi, Santini, Giuliani, Torelli, Puerini, Bellucci.
Arbitro: Fabbri di S. Giovanni Valdarno
Reti: 36’pt. Vicini; 12’st. Traini; 17’st. Spinaci; 31’st. Bartolucci.
Note: spettatori 400 circa. Ammoniti: 12’pt. Duranti; 33’pt. Rossi; 43’ pt. Traini; 7’st. Ridolfi; 15’st. Paoli; 31’st.Rossi.
(foto di Roberto Vives)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati