di Mauro Nardi
E’ salito sul tetto del mondo assieme agli altri otto compagni della nazionale italiana di ultramaratona. Paolo Bravi quest’oggi ha raggiunto il punto piu’ alto della sua carriera agonistica contribuendo al successo azzurro al campionato mondiale ed europeo a squadre 2012 che si è svolto a Seregno (Monza e Brianza). L’ingegnere recanatese ha chiuso i 100 chilometri al 29esimo posto, fermando il cronometro sulle 7 ore, 11 minuti e 28 secondi. Un risultato strepitoso per l’atleta e presidente della Grottini Team Recanati che era al debutto assoluto con la casacca della nazionale, tanto che ha migliorato il proprio personale di ben 12 minuti e 30 secondi. La nazionale azzurra ha ottenuto il tempo complessivo di 20h06’41”, precedendo gli Stati Uniti che hanno chiuso con 20h23’09” e Francia.
Il titolo individuale è andato a Giorgio Calcaterra che ha vinto per la terza volta il titolo mondiale della 100 chilometri, chiudendo la sua fatica in 6h23’21”. Secondo lo svedese Jonas Buud in 6h28’57”, terzo Alberico Di Cecco in 6h40’30. La gara ha preso il via alle ore 8 e si è svolta su un circuito di 20 km ripetuto 5 volte. Il percorso si è snodato nei comuni di Cabiate, Carate Brianza, Verano Brianza e Giussano, con partenza ed arrivo al Palazzetto dello Sport di Seregno. Al mondiale si sono iscritte ben 39 nazioni, per un totale di 222 atleti (75 donne e 147 uomini).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati