«Nonostante un periodo di profonda crisi economica, il risultato operativo lordo (ROL) chiude con un lusinghiero più 351.355 euro, al lordo degli ammortamenti, delle imposte e degli oneri finanziari». Questo l’annuncio dell’Associazione Sferisterio che ieri, dopo la riunione del CdA ha reso noti i dati del bilancio 2011 (leggi l’articolo).
La soddisfazione del sindaco Romano Carancini, presidente dell’associazione, però, non trova riscontro tra i consiglieri del Pdl. «Dispiace rilevare che chi strumentalizza lo Sferisterio sia proprio il Sindaco Carancini – tuona Fabio Pistarelli, capogruppo del partito in Comune – Quale altra spiegazione può essere data infatti alle ultime dichiarazioni rese dal primo cittadino? Si compiace annunciando dati di bilancio parziali e risibili. Altro che trasparenza! Che significa infatti “risultato operativo lordo”? Il Bilancio di ogni attività è fatto anche delle tasse o imposte che si devono pagare e dei ratei di mutuo che scadono. Vale per tutti (famiglie, imprese), e non vale per la Stagione Lirica? Se così fosse dovremmo parlare di bilanci in attivo in tutti questi ultimi 10 anni di stagioni, visto il peso dell’ultimo mutuo milionario acceso per ripianare i debiti accumulati. Occorre serietà, caro Sindaco. E per praticarla occorre in primo luogo essere corretti: gli annunci si danno a bilancio completo, approvato e pubblicato, e portato a confronto nelle sedi istituzionali, come le commissioni e i consigli comunali e provinciali, non certo parlando sfrontatamente di “risultato operativo lordo”, peraltro tirato fuori solo dopo che si è dato il benservito (senza preavviso) all’ultimo Direttore artistico Pizzi. Perché? Chiediamo che al più presto siano riuniti gli organi competenti con dati e spiegazioni plausibili».
Intanto i consiglieri Deborah Pantana e Pierfrancesco Castiglioni hanno presentato un’interrogazione in cui chiedono delle precisazioni sui dati dei bilanci della stagione lirica maceratese e sulla gestione della prossima edizione di Macerata Opera Festival.
«Lo scorso 31 gennaio – scrivono – a seguito di un’interrogazione del PDL, il Sindaco ci riferiva: “ la nomina del nuovo direttore artistico Micheli è stata fatta a seguito di una discussione di tutti i consiglieri di amministrazione, il suo contratto sarà per un anno nell’ottica della transizione, ed i termini del contratto li faremo a breve. Entro febbraio daremo dati precisi del bilancio consuntivo. Per il passivo nel 2010 è di 392.00euro, per il 2011 prevediamo intorno ai 360.000 euro sempre di perdita, perdite che saranno coperte dal fondo di dotazione costituito dai soci dell’associazione Sferisterio nel 2001 che è pari a 1.500.000. Per il 2012 abbiamo chiesto un milione al Ministero/Fus, la Regione impegnerà 345.000 euro, il Comune 470.000 euro, la Provincia 400.000 euro, poi ci saranno i contributi della Camera di Commercio, della Fondazione e della Banca delle Marche, in ultimo gli sponsor e si prevede un’entrata intorno ai 250.000 euro quindi parliamo di un introito di risorse pari a 4.000.000 euro. Il 65% di queste risorse vengono riversate sul territorio, penso all’orchestra ed ai fornitori”. Alla luce di quanto dichiarato dal sindaco si chiede di conoscere l’ammontare netto di esercizio per il 2010 e il 2011, e le voci di bilancio analitiche che lo hanno determinato, la previsione di bilancio dettagliata del 2012, i dati della vendita dei biglietti a fine aprile, i termini del contratto sottoscritto con il nuovo direttore artistico Micheli, con tutte le voci dettagliate dei suoi compensi, l’elenco dei fornitori e delle maestranze locali che ogni anno vengono coinvolte per la stagione lirica, dimostrando analiticamente come questo 65% va ad incidere sul territorio comunale di Macerata, l’elenco dei fornitori e delle maestranze locali che saranno coinvolte nel 2012, cCome mai nella pubblicità di Macerata Opera Festival non compaiono i loghi della Provincia, della Regione, del Ministero e di tutti gli altri enti istituzionali che a dire dell’amministrazione si sono impegnati per la prossima stagione lirica. Forse qualcuno ha cambiato idea? Crede che sia una novità esaltante per Macerata opera Festival quella di creare delle notti bianche associate ad un palio dei quartieri divisi per colori?».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Macerata Opera presenta il bilancio 2011
“Chiudiamo con un più 351mila euro”
L’Associazione Sferisterio rende noto il risultato operativo lordo e annuncia la pubblicazione online dei dati completi
mercoledì 18 aprile 2012 – Ore 19:26
Lo scetticismo del Pdl sul bilancio di Macerata Opera
Pistarelli: “Dati parziali e risibili”. Pantana e Castiglioni presentano un’interrogazione per avere certezze anche sulla gestione 2012
giovedì 19 aprile 2012 – Ore 18:26
.
.
.
Noto che, da un pò di tempo, prima appare la cronaca su CM (e relativi commenti) e poi l’opposizione sembra uscire dalla catalessi e svegliarsi…
SE DAVVERO VOLETE ESSERE UTILI……FATEVI DARE I BLANCI (CON TUTTI I DETTAGLI DELLE ENTRATE E SOPRATUTTO DELLE SPESE) ALMENO DEGLI ULTIMI 2/3 ANNI !!!!!!!
POI RENDETELI DISPONIBILI !!!!!!
Ma quando la smettete di prenderci in giro???
Anche l’opposizione che cosa sta a fare se non è in grado di acquisiri i dati VERI
Non se ne pole più dellu Sferisteriu. Io non ce posso glj perché non c’ho li sorsi, ma come me anche molti aldri, quindi me paria più correttu impegnasse per li posti de lavoru. Me fa ride li consiglieri che sta a perde tempu sullu bilancio, saria megljo che se impegnasse per far cresce Macerata e me pare che lu Sferisterio non la fa cresce. Adè 40 anni che cimo l’opera, ma non me pare che cimo guadagnatu più de tanto, prima forse ce lo poteamo permette ma ammò no.
macerata unica città al mondo in cui la chiarezza si chiede a chi non comanda! unica città al mondo in cui le spiegazioni le deve dare … l’opposizione! roba da matti. Basta a prendermi in giro invece; chiedete a chi avete votato voi e sta nella stanza dei bottoni.