Quale modo migliore di chiudere un campionato se non sotto il segno della vittoria? Così è stato per l’Under 16 e 20 degli Amatori Rugby Macerata, vincitrici rispettivamente contro San Lorenzo e la Polisportiva Abruzzo (Chieti); i giovani di Sapore di Mare sono scesi in campo nel primo match determinati ed aggressivi, giocando con un San Lorenzo consapevole della forza della propria mischia ma il coach Edilio Venanzoni aveva già preparato la squadra a questa situazione lavorando intensamente col suo pacchetto degli avanti per ostacolare le esuberanze avversarie. Al quindicesimo del primo tempo il pilone Vespa sfonda la linea di difesa e schiaccia in meta; dopo cinque minuti è il centro Pretini a siglare il 14 a 0 ma gli ospiti riescono a varcare due volte la linea di meta maceratese e si portano sul 14 a 12 alla fine del primo tempo. Nel secondo parziale la partita si protrae per lunghi tempi nella metà campo ma una potente accelerazione della terza centro Occhialini porta la meta della vittoria convertita dall’infallibile Vicomandi al piede. “Sono molto soddisfatto della squadra e dei ragazzi” commenta Venanzoni “abbiamo lavorato intensamente sui principi della disciplina, sul rispetto delle regole e del gruppo, colmando anche il dislivello dei giocatori che avevano cominciato solo a settembre dell’anno scorso. Ora sono una squadra, unita e consapevole. Abbiamo potuto così condurre un campionato di piena dignità, arrivando a metà della classifica generale, risultato eccellente per essere il primo anno di attività ufficiale”. L’Under 20 ha sconfitto 26 a 22 i coriacei abruzzesi di Chieti, aggiudicandosi il terzo posto in classifica, dietro alle blasonate San Benedetto e Jesi. La partita è stata uno spettacolo di tecnica, forza e velocità, oltre che di fair play da parte di entrambe le squadre. I maceratesi si portano in vantaggio con un’azione fulminea del centro Alunni ma i chietini pareggiano i conti dopo poco; grande equilibrio di gioco e continui rovesciamenti di fronte sono state le caratteristiche del confronto. Allo scadere del primo tempo, una palla distribuita in velocità all’ala Ingargiola porta in vantaggio i padroni di casa. Nel secondo parziale gli ospiti reagiscono prendendo il dominio assoluto del match segnando due mete; quando tutto faceva presagire ad una imminente sconfitta, la grinta e la determinazione dei maceratesi sono esplose dietro lo stimolo del centro Romagnoli che accorcia le distanze con una meta seguita poi da una serie di percussioni degli avanti e penetrazioni dei trequarti i quali, distribuendo velocemente il pallone, lo portano nelle mani del fulmineo Ingargiola che schiaccia l’ovale e chiude il confronto. Vittoriosa anche la prima squadra in trasferta contro il Fano, risultato che consolida il secondo posto dei maceratesi insieme al Falconara. Nella prima mezz’ora di gioco gli Amatori realizzano quattro mete con il mediano di mischia Gigli, il centro Fagiani e delle terze linee Olivelli e Jeanneret. All’inizio del secondo tempo il Fano approfitta del calo di tensione degli ospiti e varca la linea di meta ben tre volte, sfruttando anche disattenzioni della linea difensiva avversaria; la reazione degli Amatori non tarda e così giungono le marcature del pilone Tiberi ed il bis di Jaenneret: 38 a 17 il risultato finale, grazie al piede di Leporoni. Ora il campionato per il Rugby Maceratese si gioca nello scontro diretto con il Falconara, in casa a Sforzacosta, domenica 15 aprile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati