Salvucci trascina il Rione Pace
Sconfitta umiliante per il Morrovalle

IL PUNTO SULLA SECONDA - Il derby di Montecosaro è deciso dal penalty di Barboni

- caricamento letture
SALVUCCI

Il centravanti del Rione Pace Alessandro Salvucci

di Federico Bettucci

Mancinelli più D’Ascanio e il Montesangiusto compie un passo ormai decisivo nella corsa alla Prima categoria. Nell’ultimo sabato prima di Pasqua e della sosta, nel quale le seconde in classifica Muccia e Serralta sono fermate con merito rispettivamente dalla Folgore Castelraimondo ultima (in trasferta) e dal Ripe Val di Chienti impelagato nella lotta per scongiurare i playout (in casa), la capolista del girone F espugna il Ciommei di Tolentino superando 2-0 i Giovani. La firma sul più 10 sulle inseguitrici, in un match in cui ci sono anche i rossi a Saltalamacchia e Temperini, la mettono uno dei migliori centrocampisti del torneo (quinta rete stagionale) ed il vice capocannoniere (autore anche dell’assist per Mancinelli), salito a meno 1 da Remigi e da Salvucci, con quest’ultimo piombato proprio sabato sul trono a far compagnia al bomber muccese. A Castelraimondo infatti (1-1 il finale) ci pensa Rossi a portare in vantaggio la seconda della classe, che però poi deve subire la reazione di una Folgore che non ne vuol sapere di incassare un’altra sconfitta: arriva così il pareggio di Moscatelli su rigore ad un quarto d’ora dal termine. Il Serralta non va oltre lo 0-0 casalingo con un ottimo Ripe Val di Chienti, che vanta al momento 2 lunghezze di vantaggio sulla quint’ultima posizione. Successo dal valore inestimabile per gli Amatori Corridonia, capaci di violare il campo della Due Emme (1-0 grazie ad un rigore trasformato da Petritoli a inizio ripresa) e di distanziare ulteriormente la rivale playoff, oltre che di avvicinare le seconde. Sesta affermazione fuori casa per gli Amatori: solo il Montesangiusto, con 7, ha saputo far meglio. Tornando a bomber Salvucci, la sua doppietta, oltre che permettergli di insidiare il giovane Remigi nella classifica dei goleador, consente al Rione Pace di mister Fabrizio Bernabei (tris di vittorie consecutive) di scacciare il Pievebovigliana (raggiunto dalla Folgore) a meno 8 e di raggiungere il quint’ultimo posto, scavalcando in un colpo solo Telusiano e Belfortese. Decisivi gli ultimissimi minuti, dopo il botta e risposta Salvucci-Seghetti in avvio: l’altro trascinatore delle ultime settimane, Xhafa, e ancora Salvucci fissano il 3-1. Il Telusiano viene travolto a domicilio dalla doppietta di un ispirato Carradori (entrambi i centri alla metà esatta dei due tempi), che si carica sulle spalle l’Urbisalviense e la porta a vincere 2-1 (per i locali a segno De Martino) lo scontro diretto. La Belfortese (che non vince dalla seconda di ritorno) va ko sul proprio campo contro l’Elfa: 1-0 timbrato da Bentivogli. Il sogno playoff (meno 3 dalla Due Emme quinta) è più che mai vivo per i tolentinati. San Claudio e Sarnano (0-0) fanno un passettino verso la sicurezza di rimanere in categoria. Nel girone E rallenta ancora l’Appignanese: nelle ultime 2 gare racimolato un solo punto e incassati addirittura 6 gol. Gli ultimi nel 2-2 in casa del Pietralacroce, dove non bastano i sigilli di Messi e Compagnucci. Il margine sulla Vis Faleria seconda si riduce così a 5 punti. Entrambe le contendenti giocheranno, da qui alla fine, 3 volte tra le mura amiche e 2 in trasferta. Gigantesca ed incredibile sconfitta del Morrovalle, letteralmente umiliato 9-0 (non è un errore di battitura) dall’Atletico Ancona. E non può bastare l’alibi dell’espulsione dopo 18 minuti di Cipolletti. Il derby di Montecosaro va alla favorita della vigilia, leggasi la Vigor, che con un penalty realizzato da Barboni dopo una dozzina di minuti spezza la resistenza del Real Montecò ultimo (1-0). La Vigor, quarta, sale a più 8 sull’Aries Trodica sesto: i playoff sono ormai al sicuro. Aries che si fa fregare in casa (2-3, gol di Barelli e Fabiani) dalla Nuova Sirolese. Undicesima vittoria stagionale (e ancora zero pareggi, of course) del Csi Recanati, che con Morelli e Scoponi ha la meglio sul Real Castelfidardo. Nel girone D l’Ediartis Cingvlum non sottovaluta il fanalino di coda Serrana e coglie i 3 punti in trasferta con Penna e Pigliapoco (2-0); il Victoria Strada inforca gli occhiali con l’Argignano e raggiunge la Cameratese.

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Alessandro Salvucci (Rione Pace). Su 37 reti siglate dalla sua squadra, 15 portano il suo autografo di bomber sempreverde che non si stanca di bucare puntualmente le difese e i portieri nemici. Le ultime 2 le rifila al Pievebovigliana in un faccia a faccia di fondamentale importanza. Nella corsa per la salvezza, un finalizzatore così fa la differenza. Tanta differenza.

LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Luciani (RipeVal di Chienti)
2 – Messi (Appignanese)
3 – Pierantoni (San Claudio)
4 – Rossi (Muccia)
5 – Xhafa (Rione Pace)
6 – Mancinelli (Montesangiusto)
7 – Petritoli (Amatori Corridonia)
8 – Compagnucci (Appignanese)
9 – Salvucci (Rione Pace)
10 – Carradori (Urbisalviense)
11 – Bentivogli (Elfa Tolentino)
Allenatore: Bernabei (Rione Pace)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X