Decorazione di calcestruzzo
cade dalla chiesa dell’Immacolata

MACERATA - Il decoro si è frantumato a terra in mille pezzi lungo Corso Cavour, senza colpire nessuno

- caricamento letture

immacolata_macerata-1-300x224di Alessandra Pierini

La Settimana Santa è iniziata con un miracolo in Corso Cavour. Questa mattina, infatti, intorno alle 8,45, un decoro del peso di mezzo chilo si è staccato dalla facciata della chiesa dell’Immacolata a Macerata e si è frantumato a terra in mille pezzi, senza colpire nessuno, nonostante il marciapiede sia nella via centralissima un continuo andirivieni di gente. La decorazione in calcestruzzo si trovava nella parte più alta della facciata proprio sotto al cornicione. A dare l’allarme gli agenti della Polizia di Macerata che hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco, i quali hanno controllato centimetro per centimetro i trecento metri quadri della facciata e tolto tre secchi di parti pericolanti. Per motivi di sicurezza è stato anche transennato l’ingresso centrale della chiesa. L’Immacolata ha infatti più di un secolo e non sono stati effettuati i lavori di manutenzione che così tanto tempo richiede.

immacolata_macerata-5-300x224
La costruzione della Chiesa dell’Immacolata comincia il 20 agosto 1893, con l’inizio della sua costruzione. Di stile rinascimentale, è stata disegnata dall’architetto Giuseppe Rossi di Fermo
. Ornata all’esterno con statue di Giulio Tadolini, mosaici e maioliche, all’interno ha 10 colonne di marmo rosso di Verona e marmi di Carrara, che compongono tre navate e sostengono uno splendido soffitto a cassettoni. I dipinti sono opera del romano Virginio Monti e rappresentano episodi della vita della Madonna e la proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione.
Tutto il complesso è frutto di una sottoscrizione effettuata prima da don Vincenzo Jacoboni, che in Francia raccolse denaro tra gli emigrati italiani, ed in seguito dal fratello del sacerdote, che con la collaborazione di cittadini maceratesi riuscì a completare l’opera. La chiesa venne benedetta e inaugurata il 20 agosto 1905 dal cardinal Cassetta che incoronò la Madonna.
Da allora la chiesa non ha subito interventi di ristrutturazione e l’episodio di questa mattina ne ha evidenziata la necessità.
Fortunatamente nessuno si è fatto male come ad esempio era accaduto in una vicenda simile in via Carducci lo scorso dicembre quando due lastroni di marmo si staccarono e colpirono il 53enne maceratese Fabrizio Angeletti (leggi l’articolo).

(Foto di Guido Picchio)


  immacolata_macerata-2-256x300   immacolata_macerata-3-300x249   immacolata_macerata-4-224x300  



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X