Feroce ferma la corsa del Casette Verdini
Il Montefano ringrazia Rossini

IL PUNTO SULLA PRIMA - Bergamini acciuffa la Moglianese e regala un punto prezioso alla Cluentina

- caricamento letture
Roberto-Bergamini-della-Cluentina

Roberto Bergamini della Cluentina

di Enrico Scoppa

La giornata numero ventiquattro, meno sei dal termine, riporta il Fiuminata al comando della classifica. Per il ritorno in vetta il team di mister Berrettini armeggia sull’ostico terreno dell’Helvia Recina, in concomitanza della sconfitta casalinga del Casette Verdini ad opera della Lorese, in gol ancora con il suo grande bomber Feroce. Il pari della capolista favorisce la compattazione della classifica verso l’alto con la Settempeda che sta facendo passi da gigante e si sta avvicinando alla vetta proprio alla viglia di confronti importanti che potrebbero mutarne la struttura. Settempedani decisi a risalire la china in un finale di campionato che promette scintille. In chiave play-off conferma della Moglianese, sta invece per uscirne definitivamente la Cluentina, squadra che nel girone di ritorno ha smesso di vincere. Il pari ottenuto a Mogliano un buon viatico e niente più. Si sta riabilitando il Montecosaro di mister Pennacchietti. La squadra ha conquistato sei punti in due gare e comincia a rivedere le stelle. In difficoltà San Biagio che non riesce a vincere, mentre sta provando a scappare dalla zona calda il Montefano di mister Appignanesi il quale, con grande freddezza, ha detto  “sarà dura per tutti cercare di mettersi al riparo da qualsiasi sorpresa”. Sta uscendo dal tunnel, invece, la Pinturetta Falcor. Sempre più sola la Samb Montecassiano che si sta preparando per il passo dell’addio al campionato di Prima categoria.

LE CURIOSITA’ DELLA VENTITREESIMA GIORNATA DI CAMPIONATO

PER LE VIAGGIANTI una giornata decisamente migliore della precedente. Visto che sono stati messi in cascina nove dei ventiquattro punti a disposizione. Non male.
IL MIGLIOR  ATTACCO  del girone C resta sempre quello della Lorese con trentaquattro reti realizzate, per una  media gara pari a 1.41 gol/partita.
LE  MIGLIORI DIFESE del girone C sono quelle del Fiuminata e Saanta Maria Apparente con quindici reti subite con una media gara di 0.62 gol/partita.
E’ CADUTO L’UNICO CAMPO INVIOLATO visto che anche il comunale di casette Verdini è stato violato alla Lorese.

LA PEGGIORE DIFESA DEL GIRONE C resta sempre quella del Samb Montecassiano con quarantacinque reti subite: 1.87 gol/partita.
GOL DI GIORNATA sono tredici, come nel turno precedente, le reti realizzate con una media gara pari a 0.56 gol/partita. Si segna sempre di meno.
CHI NON SI FERMA mai: Rinaldo Feroce ancora a segno e sempre più super bomber del girone con una media molto vicina ad un gol per partita.
ROSSO DI GIORNATA per Settembri (Caldarola), Girotti(Montefano)

LA SINTESI DELLE GARE

PINTURETTA FALCOR – CALDAROLA 1-0 (ARBITRO: Errico di Ancona. RETE – 62’ (rigore) – NOTE – Spettatori 100 circa. Espulso: 58’ Settembri per proteste. Ammoniti: Bordin, Fagiani, Silla. Tempi di Recupero: 0+5.  Angoli: 1+8). Carmeni trasforma un calcio di rigore, la Pinturetta Falcor vince una partita di fondamentale importanza nella corsa salvezza. Per il Caldarola una battuta a vuoto che potrebbe costare cara nella corsa  play-off.

MOGLIANESE-CLUENTINA 1-1 (ARBITRO: Pignotti di San Benedetto del Tronto. RETI: 20’ Marinelli, 70’ Bergamini. NOTE- Ammoniti Crevigni, Rapacchiani, Riccardo Appignanesi, Marco Appignanesi, Paolucci). Finisce in parità il confronto che ha messo di fronte la squadra di casa e la  Cluentina, che continua a rinviare l’appuntamento con i tre punti. Il team di mister Troscè non vince una partita dall’ultima giornata del girone ascendente. Un pari, quello ottenuto dalla Moglianese, che tutto sommato è la fedele espressione di quanto si è visto in campo.
SAN BIAGIO- MONTEFANO 0-2 ( ARBITRO: Musta di San Benedetto del Tronto. RETI: 18’ e 79’ Rossini. NOTE – Spettatori 100 circa. Espulso al 49’ Girotti. Angoli:5-4. tempi di recupero:3’-2’ al 49’). Padroni di casa battuti dal robusto e coriaceo Montefano che mister Appignanesi sta tirando fuori dal pantano del fondo classifica con grande abilità e bravura. La doppietta di Rossini ha regalato una vittoria importante che permette alla squadra viola di fare un robusto passo avanti nella lotta per la  salvezza. Per il San Biagio un momento no che dura da troppe giornate e che fa pensare che per tirarsi fuori dalla mista dovrà ringhiare non poco.
SETTEMPEDA-SETTEMBRINA    2-1( ARBITRO: Grieco di Ascoli Piceno. RETI: 10’ e 11’ Montanari,15’ Conte. NOTE- Spettatori 100 circa. Ammoniti Scoponi, Cazzella, Piccinini (dalla panchina) e Pennente. Angoli: 5-6. Tempi di recupro:1’ + 4’). La Settempeda si avvicina alla vetta della classifica, batte di misura una Settembrina sicuramente brava e meritevole di ben altro, continua a sperare in un possibile riaggancio. Pronti via, dopo sedici minuti tutto deciso vista la doppietta firmata da Montanari ed il gol di Conte. Un avvio bruciante a conferma dello stato di salute delle due squadre. Settempeda vittoriosa che alimenta giornata dopo giornata la speranza di un possibile riaggancio in vetta.
CASETTE VERDINI- LORESE 0-1 (ARBITRO: Pace di Ancona. RETI: 83’ Feroce. NOTE – Spettatori 200 circa. Ammoniti: Bertola, Ruffini, Cirilli, Menghi, Innamorati. Angoli 1-6. Tempi di recupero:0’+4’). Casette Verdini inciampa nella partita che sembrava dovesse lanciarlo in vetta in beata solitudine. E’ stata una partita stregata, nel corso della quale alcune decisioni del direttore hanno fatto arrabbiare non poco la tifoseria di fede Casette.  Nel valzer delle occasioni mancate, a sette minuti dal termine Feroce-gol e l’impresa dei ragazzi di Di Giammatteo è cosa fatta.

HELVIA RECINA-FIUMINATA 0-0 (ARBITRO: Pintandi di Pesaro. NOTE – Spettatori circa 100. Ammoniti: Guidarelli, Paniccià, Lancioni. Angoli: 4-3. Tempi di recupero: 1’+3’). Torna a guidare la classifica il Fiuminata approfittando del pareggio ottenuto a Villa Potenza, che non era facile, e del concomitante scivolone casalingo del Casette Verdini. Un ritorno al comando della classifica alla vigilia di una striscia di gare che metterà a dura prova la valenza tecnica della squadra di mister Berrettini. Non si è visto il gol ma le buone giocate non sono mancate ed alla fine la divisione della posta scontenta e accontenta tutti al tempo stesso.

SANTA MARIA APPARENTE-CAMERINO 1-1 (ARBITRO: Biagini di Pesaro.  RETI. 70’ Paparini, 80’ Carboni. NOTE – Spettatori 100 circa. Ammoniti: Paparini, Fornai, Gobbi, Gentilucci, Bonfiazi,Bingunia. Angoli 5-3. Tempi di recupero:0’+5’). Una bella partita tra due squadre smaniose di superasi. Sostanziale equilibrio nel conto occasioni, qualche sottolineatura da parte delle due squadre su alcune decisioni arbitrali ma alla fine resta una divisione della posta che Camerino e Santa Maria Apparente hanno sportivamente accettato. In vantaggio i padroni di casa con Paparini, gol di ottima fattura, pareggio degli ospiti con Carboni uno dei migliori in campo.
MONTECOSARO – SAMB MONTECASSIANO 2-0 (ARBITRO: Beldomenico di Jesi. RETI – 1’ Cristian Canullo,  87’ Capezzani. NOTE – Spettatori 200 circa. Ammoniti: Verdini, Grioli, Fetaj. Angoli: 4-1. Tempi di recupero: 0’+3’). Partenza sparata del Montecosaro nella corsa verso posizioni di classifica più tranquille. Già al primo tempo i padroni di casa vanno in vantaggio con Cristian Canullo. Non passano tre minuti che l’arbitro assegna un calcio di rigore che Preani si fa parare: il secondo in sette giorni. Nel finale Capezzani chiude il conto, anche se per oltre un’ora la squadra di casa ha condotto le operazioni senza creare grandi problemi al portiere ospite Gattari. Sei punti in due gare hanno rilanciato il Montecosaro che crede nella salvezza.

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA Carmeni della Pinturetta Falcor. Un gol ottenuto trasformando un rigore capace di regalare serenità in chiave salvezza alla sua squadra.

LA SQUADRA DELLA SETTIMANA
1) Zallocco(Montefano)
2) Ferrini(Montecosaro)
3) Foglia(Settempeda)
4) Paparini(Santa Maria Apparente)
5) Lancioni(Helvia Recina)
6) Cervigni(Cluentina)
7) Guidarelli(Fiuminata)
8) Marinelli(Moglianese)
9) Feroce(Lorese)
10) Carmeni(Pinturetta Falcor)
11) Paccazocco(Caldarola)
All.: Guerrino Cannoni(Pinturetta Falcor)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X