Portieri protagonisti all’Helvia Recina

SOMMA ALGEBRICA - Micheli e Martinelli sugli scudi in Maceratese-Real Montecchio. Giovedì si torna in campo: allo Spivach di Cingoli si gioca in notturna

- caricamento letture

SCATTOLINI-2-300x225di Enrico Maria Scattolini

L’EUROGOL DI ROSI (+) C’è voluto un gran diagonale dell’italo-brasiliano per far piegare la schiena allo strepitoso Micheli, e sono occorsi 36 minuti di gioco per superare la resistenza del Real Montecchio. Certo, i formidabili interventi del portiere ospite, il palo di Cacciatore ed il rigore sbagliato da Orta spiegano la fatica dei biancorossi di mettere in sicurezza il successo contro la …”nata morta” del campionato (solo 2 punti in classifica, 12 gol segnati e 85 subiti). Tuttavia si è avuta l’ennesima dimostrazione dell’astenia realizzativa della Maceratese che, nella circostanza, doveva essere ovviamente fronteggiata con un po’ più di freddezza nelle battute a rete. Virtù però rara per i biancorossi di questi ultimi campionati.

MICHELI/CHI E’ COSTUI? Grande protagonista all’Helvia Recina (+): un episodio che non fa testo o autentica bravura? Tiepida la risposta di Tresoldi, l’allenatore del Real Montecchio: ”E’ il più anziano della squadra; ha giocato quasi sempre in Prima categoria”. “Però insuperabile per oltre mezz’ora…”. “…sì ,bravino fra i pali”. Oltre Tresoldi non è andato, a differenza del giudizio dei tifosi maceratesi che hanno salutato con un applauso il recupero di Micheli da un incidente di gioco che sembrava dovesse toglierlo dalla partita. Atteggiamento inconsueto sui nostri campi di calcio, probabilmente spiegato dal fatto che i biancorossi (secondo tempo) erano già largamente in vantaggio.

PORTIERI PROTAGONISTI Per emulare Micheli, anche Martinelli (+) ha pensato bene di metterci del suo. Provvidenzialmente. Perché, dopo appena due minuti dalla botta vincente di Rosi, il portierino biancorosso ha ribattuto, in acrobazia sulla sua destra, una conclusione ravvicinata di Toni, che sarebbe rimasta l’unica del match per i pesaresi. Ma questo accresce i meriti di Martinelli, molto reattivo in una situazione di stasi agonistica, ed i rimorsi di coscienza del cronista che non ha mai avuto in grande considerazione il suddetto.

Maceratese-Real-Montecchio-Martinelli

Il portiere della Maceratese Martinelli

17+1 PER LA FERMANA (-) Da quando, l’anno scorso, è stata sgambettata dall’Ancona nel match-campionato al “Recchioni”, la Fermana non ha fatto altro che denunciare presunte ingiustizie arbitrali/federali nei suoi confronti. Ultimo esposto quello della settimana scorsa – comunque ufficialmente non confermato – nel quale vengono puntualizzati diciassette episodi penalizzanti per i “canarini”, che si sarebbero verificati in questa stagione. Mi chiedo se la Fermana ne aggiungerà un altro nell’apprendere che (a) ieri la Maceratese ha beneficiato di ulteriori due calci di rigore, salomonicamente uno sbagliato da Orta e l’altro messo invece a segno da Cacciatore; e che (b) tale Scarpetti di San Benedetto del Tronto, arbitro dell’incontro, abiterebbe a pochi passi dalla dimora picena di Claudio Cicchi. Oppure la società “canarina” si affiderà ai soliti piagnistei di Scarafoni, ormai inimitabile specialista in materia?

DIFFIDE E SQUALIFICHE La Maceratese ha affrontato il Real Montecchio decimata da cinque squalifiche (Carfagna, Russo, Cucco, Bucci e Piergallini), come conseguenza di altrettante ammonizioni subite nella precedente trasferta di Fabriano. Una jattura (-) o un preciso calcolo tattico (+) per azzerare le …pendenze disciplinari e fare turnover alla vigilia dell’incontro più facile del campionato?
L’interrogativo l’ho girato a Cicchi, in sala stampa. Lui ha sorriso sotto i baffi, che non ha; ha superato un attimo d’imbarazzo e poi se l’è cavata con una risposta tutta da interpretare: ”….la Maceratese è una grande società!”. Chissà se anche su questo Scarafoni avrà qualcosa da eccepire?

MISTERO GIANDOMENICO Indubbiamente il biancorosso di maggior classe e carisma (+), ma indiscutibilmente anche il giocatore con il minor numero di presenze stagionali (-). Le quali si sono concentrate soprattutto a cavallo fra apertura e chiusura delle liste di trasferimento di dicembre. Un pizzico di maliziosa dietrologia c’azzecca o no? Resta da vedere se il bravissimo trequartista darà una mano – o, meglio, i suoi magici piedi – nelle battute finali/decisive del campionato. La risposta di Cicchi è parzialmente incoraggiante: “Penso che rientrerà a Monte Urano, dopo la sospensione per le feste pasquali”. Il DS non precisa se a pieno titolo o solo parzialmente. Basta accontentarsi!

Maceratese-Belvederese-12-300x200

Luigi Giandomenico

ALLO SPIVACH  IN NOTTURNA Questa la decisione dei dirigenti della Cingolana per il recupero di giovedì prossimo contro la Maceratese, che riallinea il calendario dopo la lunga interruzione invernale. Va bene l’incipiente primavera, ma giocare a quell’ora al “Balcone delle Marche” potrebbe essere un azzardo per le vie respiratorie di calciatori e spettatori (-). Sicuramente per le mie.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X