Dall’A.S.D. Promo Sport Camerino riceviamo:
Un tripudio di colori, tanti esercizi ma soprattutto massima concentrazione domenica al PalaCarifac di Cerreto D’Esi per il 1° Trofeo Rotary Club Fabriano, gara intersocietaria di ginnastica ritmica. Oltre 220 ginnaste provenienti da più parti della regione sono state accolte dalla campionessa italiana Julieta Cantaluppi che ha dato il via alle gare. Presenti anche le ragazze dell’A.S.D. Promo Sport Camerino, allenate da Dimka Ratcheva, che sono salite sul podio sia nelle prove individuali che nelle gare di gruppo. Gradino più alto del podio per la squadra composta da Martina Ciciani, Alessia Calmanti, Sofia Santarelli, Gaia Palmieri, Martina Di Mauro e Karin Pompei e identico risultato per la squadra composta da Eleonora Zufolino, Sophia Menghi Cerrà, Lavinia Liberati, Chiara Severini, Alessandra Quadrani e Gaia Giuli; con l’attrezzo cerchio secondo posto per la squadra composta da Rebecca Sgriccia, Sofia Aringoli, Giulia Casali, Ilaria Fattinnanzi, Maori e Indi Palumbo.
Nelle prove individuali sono risultate vincitrici: Rebecca Sgriccia, Valeria Goretti, Silvia Pasqualini, Maori e Indi Palumbo, Sophia Menghi Cerrà, Mara Romagnoli, Lucia Carloni, Alessia Seri, Giulia Ciuffetti, Sofia Aringoli, Giulia Casali, Sofia Moneti. Ottima prova anche per la squadra composta dalle individualiste Carloni, Romagnoli, Ciuffetti, Seri e Ilenia Teatini. “Sabato 17 marzo – dice l’allenatrice Ratcheva – ci aspetta la gara di primo livello a Cuccurano di Fano e saremo presenti con 2 squadre e 3 individualiste per un totale di 10 atlete dell’A.S.D. Promo Sport Camerino”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ doverosa una precisazione, il 1° Trofeo Rotary Club Fabriano di Ginnastica Ritmica è stato vinto dalle atlete della società Pink Ribbon di Macerata, allenate da Nadia Alexeeva e Sara Liberati .
Forse è il caso di rettificare il titolo della notizia, dal momento che la vincitrice assoluta del Torneo è L’A.S.D. PiNK RIBBON di Macerata e non la Promo sport Camerino. La cosa che rammarica di più è che stiamo parlando di sport e soprattutto di bambine a cui noi istruttori siamo tenuti a dare in primis un insegnamento di vita, di rispetto e regole del gioco. Quindi false notizie non sono rispettose nei confronti delle giovani ginnaste che sono state spodestate di un titolo conquistato con impegno e sacrificio. Il Presidente DeL’A.S.D. Pink Ribbon
Grazie per la segnalazione, abbiamo corretto. Potete inviare qualsiasi informazione all’indirizzo sport@cronachemaceratesi.it
Sono l’autrice della notizia. Mi dispiace che la società Pink Ribbon si sia sentita spodestata dal titolo – peraltro conquistato meritoriamente – e si sia risentita per l’articolo, ma non accetto moralismi inutili.
Seguo questa giovane squadra di Camerino e mi limito a segnalare a chi si occupa di cronaca locale i risultati ottenuti delle piccole atlete per dare loro un po’ di visibilità. Invito quindi la Pink Ribbon a fare altrettanto con le sue ragazze. In tanti anni da pubblicista non ho mai dato notizie false (i dati riportati nell’articolo sono assolutamente veri, potete controllare dagli organizzatori) e non mi sono mai appropriata delle vittorie degli altri.
Donatella Pazzelli
Sig.ra Pazzelli Donatella, autrice della notizia, falsi moralismi li sta facendo lei, l’A.D.S. PINK RIBBON non ha messo in dubbio la veridicità di quanto riportato nell’articolo ma ha chiesto GIUSTAMENTE la rettifica del TITOLO DELLA NOTIZIA.
Per l’avvenire prima di segnalare a chi si occupa di cronaca locale qualsiasi evento si informi con maggior cura.
Sarebbe stato forse il caso, invece di far polemica, di chiedere semplicemente SCUSA?
Le dico inoltre che La PINK RIBBON non ha BISOGNO DEL SUO INVITO a dare visibilità alle ragazze, ha già provveduto di suo.
Il Presidente dell’A.D.S. PINK RIBBON
Loretta Marsili
L’A.D.S. ringrazia la sezione Sport cronache maceratesi per la correzione.
Loretta Marsili