Lube-Trento, l’analisi di prof Berruto
“Perchè non usiamo la tecnologia?”

Il coach della nazionale italiana: "Ho visto la più bella partita dell'anno tra due squadre stellari". E mercoledì si rinnova la sfida in Champions (ore 20.30 al Fontescodella)

- caricamento letture
Berruto1

Il coach della nazionale Mauro Berruto

di Andrea Busiello

Il giorno dopo la finale di Coppa Italia (leggi la cronaca della gara) è quello destinato alle riflessioni. E per sentire una campana autorevole, abbiamo parlato con il coach della nazionale italiana di volley, l’ex Lube Mauro Berruto che avanza una premessa (“Parlo di tutto tranne che di arbitri”) e fa solamente una considerazione ( “Visto che c’è la possibilità, perchè non usare la tecnologia?“).

D’altronde, aggiungiamo noi, nella prossima F4 di Champions League a Lodz ogni squadra potrà richiedere in ogni set un intervento del replay (l’occhio di falco) per vedere se la decisione del direttore di gara sia giusta o sbagliata. Nella finale di domenica, la Lube se l’è presa contro gli arbitri (leggi le dichiarazioni post gara) per un errore marchiano nel terzo set che ha consegnato a Trento il -2 (18-16) anzichè dare il punto ai cucinieri, superare l’ostacolo Juantorena in battuta, e portare la Lube sul 19-15. In una sfida come questa la differenza viene fatta dalle virgole e questo errore non può essere accettato da tutto il sodalizio biancorosso. Che tipo di gara ha visto il coach della Nazionale? “Credo di aver visto la più bella sfida di tutta la stagione tra due squadre stellari. Macerata ha dimostrato di essere ampiamente all’altezza di Trento e come già affermato in altre circostanze dico che le distanze tra le due squadre sono davvero minime“. Un giocatore in particolare ha impressionato, Osmany Juantorena: “Parliamo di un fuoriclasse assoluto – ammette l’ex coach della Lube – Lui riesce a fare sempre la differenza ed il premio come Mvp della finale è ampiamente meritato”. Ironia della sorte, mercoledì sera al Fontescodella le due squadre si affronteranno per l’andata dei quarti di finale di Champions League: “Ci sono diverse scuole di pensiero in merito ma io credo che per Macerata sia un piccolo vantaggio quello di riaffrontare di nuovo Trento. I biancorossi avranno voglia di vincere e dato che parliamo di grandissimi campioni sono convinto che dal momento che inizierà la sfida di Champions, la gara della Coppa Italia sarà già messa in archivio”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X