Il “grazie” di Pettinari
a personale, volontari e istituzioni

Il presidente della Provincia ha rivolto un pubblico ringraziamento a quanti hanno lavorato e stanno ancora lavorando per alleviare i disagi di tutti i cittadini

- caricamento letture

pettinari

 

“Ora che il peggio sembra passato e ci avviamo lentamente ad una situazione meteorologica normale per la stagione in corso – ha scritto Pettinari in una lettera aperta affissa nella bacheca della Sala Operativa di protezione civile – desidero rivolgere un primo e sincero ringraziamento a tutti coloro che in questi giorni si sono prodigati al massimo delle loro forze per far fronte con ogni mezzo all’emergenza neve.

Il primo ringraziamento è doveroso per me farlo a tutti i dipendenti della Provincia, in particolare a coloro, cantonieri, operai, assistenti stradali, coordinatori dei Circoli stradali, che in situazioni difficili hanno operato con abnegazione lungo le strade per renderle sempre percorribili e far fronte ad ogni emergenza. Non posso che ringraziare, sottolineandone l’alta professionalità ancora un volta dimostrata, i dirigenti e responsabili dei servizi viabilità e protezione civile che hanno coordinato, sia dalla Sala operativa, sia muovendosi sul territorio, i soccorsi ed il lavoro di tanti uomini. Tra questi, ricordo e ringrazio gli oltre cento dipendenti di imprese private che hanno lavorato e continuano ancora a farlo per la viabilità provinciale, a supporto della nostra struttura. Pur consapevoli dei disagi diffusi che i cittadini hanno dovuto affrontare, da parte dell’Amministrazione provinciale c’è la consapevolezza che il lavoro svolto abbia dimostrato l’efficienza del piano antineve provinciale, permettendo – per  quanto riguarda la viabilità – di attenuare sul nostro territorio gli effetti dell’eccezionale nevicata.

Cuore dell’organizzazione – sottolinea il presidente della Provincia – è stata la Sala operativa di protezione civile che dal 31 gennaio, senza sosta, è stata e rimane ancora riferimento costante delle istituzioni e di tutti i cittadini. Ai coordinatori e agli operatori della SOI, che giorno e notte si sono prodigati per raccogliere segnalazioni di ogni necessità e per coordinare ogni intervento, va il plauso per il lavoro svolto e il ringraziamento dell’Amministrazione provinciale.

Neve-a-Cingoli-foto-di-Simone-Marchegiani-11-300x225

Grottaccia di Cingoli (foto di Simone Marchegiani)

Come presidente della Provincia e rappresentante di tutti i cittadini della comunità provinciale – prosegue Pettinari – sento il dovere di ringraziare i Sindaci e le strutture comunali di protezione civile, le centinaia di volontari della Protezione civile, della Croce rossa italiana e delle associazioni di assistenza che hanno operato nello spirito di solidarietà che li contraddistinguono ed i tanti uomini dei Vigili del fuoco, dei Carabinieri, della Polizia, del Corpo forestale dello Stato, della Guardia di Finanza, nonché delle istituzioni statali o territoriali, anche di altre regioni, che hanno portare un concreto ed apprezzato aiuto alla popolazione.

A tutti, sia dipendenti pubblici animati da senso del dovere, sia volontari spinti da un altissimo senso di altruismo, voglio ricordare che la ricompensa più grande per il lavoro svolto è data dal ringraziamento della gente, dal sorriso di un anziano a cui è stato dato aiuto, dal sollievo di un malato a cui è stato prestato soccorso. Ciò che più conta – conclude il presidente dell’Amministrazione provinciale – è che il sistema integrato degli interventi messi in atto dalla Provincia e da tutte le altre istituzioni locali e regionali, grazie ad un vincente aspetto solidaristico tra enti ed amministrazioni pubbliche, abbia fatto sì che nessuno possa essersi sentito abbandonato o lasciato solo”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X