Scivola e si rompe il femore
davanti alla chiesa di San Domenico

RECANATI - Vittima dello sfortunato incidente un uomo del luogo, S.S., di 37 anni. Intanto la città sta lentamente tornando alla normalità

- caricamento letture
Neve-a-Recanati-foto-di-Luciana-Interlenghi-7-225x300

Recanati imbiancata, nella foto di Luciana Interlenghi


Ha perso l’equilibrio ed è caduto rovinosamente a terra procurandosi la frattura del femore e della tibia. E’ successo questa mattina a Recanati e l’episodio ha visto protagonista un 37enne del luogo. S.S., le sue iniziali, è scivolato all’altezza della Chiesa di San Domenico, a ridosso della centralissima piazza Giacomo Leopardi. Non è chiaro se per via del ghiaccio o per altro, visto che alcuni testimoni lo hanno visto procedere con passo incerto lungo Corso Persiani poco prima dell’incidente. A soccorrerlo alcuni agenti del vicino comando di Polizia Municipale che hanno lanciato l’allarme al 118. Sul posto è giunta un’ambulanza della Croce Gialla partita dal punto di primo intervento dell’ospedale Santa Lucia con i sanitari che,una volta constatate le conseguenze della rovinosa caduta, hanno provveduto a trasportare il ragazzo all’Ospedale di Civitanova Marche.
Intanto la città sta lentamente tornando alla normalità malgrado alcuni disagi che si riscontrano alla viabilità. In particolare nelle zone periferiche dove la neve accumulata ai bordi della carreggiata creano non pochi disagi ai pedoni che non riescono a camminare sui marciapiedi. Più di una squadra costituita da operai del comune, uomini della protezione civile e volontari sono al lavoro sin dalla giornata di ieri per liberare le strade dalla neve con l’ausilio di camion e ruspe.
Un’operazione che però si preannuncia lunga e che per il momento sta riguardando solo il centro storico. Intanto il sindaco Francesco Fiordomo ha prolungato l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado sino a
sabato 11 febbraio. Tempo permettendo si tornerà sui banchi di scuola lunedì 13  ma con qualche disagio, sopratutto per le famiglie che

Neve-a-Recanati-foto-di-Stefano-panaro-3-225x300

Neve a Recanati, foto di Stefano Panaro

abitano nelle zone  di campagna. Il servizio di trasporto scolastico ha infatti comunicato che a causa dell’impraticabilità di alcune strade rurali non è garantito il prelievo degli alunni a domicilio. Il pulmino transiterà solo nelle arterie principali e il percorso può essere consultato sul sito internet dell’amministrazione comunale. Nel contempo, anche alla luce della seconda ondata di neve prevista
tra la nottata e la giornata di domani, sono state annullate tutte le manifestazioni in programma nel week end. Dalle celebrazioni per il Giorno del Ricordo alla campagna d’ascolto del sindaco Fiordomo che era in calendario per domani sera nel rione di Castelnuovo. Annullate anche il mercato settimanale del sabato e la fiera di San Valentino di domenica 12 febbraio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X