La Provincia di Macerata ha avviato oggi pomeriggio lavori urgenti per proteggere la strada litoranea dalla mareggiata in corso lungo la costa a nord di Porto Recanati.
Il mare è giunto a ridosso della strada provinciale Porto Recanati – Numana, minacciando per un tratto di circa cento metri la struttura sottostante il marciapiede e il piano viabile.
Per evitare che l’acqua raggiunga il sottofondo stradale e provochi l’erosione della massicciata, con conseguenti maggiori danni, i lavori in corso consistono nella posa in opera di grossi sacchi del peso di circa una tonnellata e mezzo ciascuno, contenenti materiale ghiaioso e sabbia. La funzione di tale protezione è quella di “attenuare l’energia della forza delle onde”. I lavori saranno completati entro domani mattina.
***
Mareggiate anche a Porto Potenza Picena. «Non mollano gli effetti del maltempo – fa sapere l’associazione Valorizzazione Area Mare Sud – sulla costa dell’Area Sud di Porto Potenza Picena. Prima una mareggiata che ha procurato numerosi allagamenti e lo straripamento della foce Asola, poi l’emergenza neve, ed ora di nuovo una mareggiata. Come si vede dalla foto restano le cicatrici dell’ultimo allagamento sul Piazzale di Via Gramsci ed ora l’associazione Valorizzazione Area Mare Sud lancia l’ennesimo grido di allarme sulla messa in sicurezza del torrente. Le mareggiate, come avviene ormai da anni durante la stagione invernale, fanno accumulare sulla riva della parte più a Sud del litorale portopotentino detriti e sabbia occludendo lo sfogo delle acque fluviali così da procurare a monte delle pericolose esondazioni che lambiscono le mura delle strutture edilizie, allagano scantinati e danneggiano gli spazi pubblici e nel tempo stesso procurano una costante erosione della costa. Questo processo d’erosione oltre a causare disagio per le opere civili presenti lungo la costiera devasta la flora di quest’area mediterranea tanto che, secondo il Presidente di VAMS Stefano Costantini, il rischio concreto della sottovalutazione di questo problema potrebbe portare all’estinzione di alcune specie mutando così in modo irreversibile le biodiversità caratteristiche di territorio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
io a scossicci ci farei ancora 3 0 4 ristoranti in mezzo al mare e poi ci porterei tanti comion di ghiaia che sicuramente come abbiamo visto ha risolto la situazione….ma sarebbe possibile sapere chi è lo sci enziato che ha deciso questo …..complimenti sinceri