Quello appena passato non è un week end da ricordare per i colori bianco verdi. In un colpo solo sono uscite sconfitte tutte e tre le formazioni impegnate nei campionati di riferimento, con nessun set all’attivo. Partiamo dalla serie C dove la Sero Group era attesa dal derbissimo, il quarto stagionale, sul campo della Us Volley 79 Civitanova Marche nella penultima giornata del girone B, una gara emozionante e fondamentale che metteva in palio il primato nel raggruppamento. I ragazzi di Francesco Bernetti escono sconfitti per 3-0 (25-18, 25-22, 25-18) in una gara mai in discussione e che ha evidenziato l’ottimo momento di forma dei civitanovesi e ha sancito la fine di un cammino di vittorie di grande spessore della Sero nel girone di ritorno. A fare la differenza in tutta la partita sul piano tecnico sono state l’incisività del servizio della Us Volley 79 e l’ottimo lavoro a muro e in difesa che ha permesso ai rivieraschi di contrattaccare in modo continuo e tremendamente efficace. La Sero era partita forte ad inizio secondo set conquistando anche un buon margine di vantaggio ma i civitanovesi hanno pian piano recuperato il margine di svantaggio e hanno condotto in porto la gara. Una Sero che ha sofferto in seconda linea e, di conseguenza, non è riuscita a esprimere il suo potenziale d’attacco al meglio, merito anche della Us Volley 79 che ha saputo interpretare nel migliore dei modi la gara sul piano tattico. La Sero resta al terzo posto in classifica a quota ventisei punti e nell’ultima giornata della prima fase sabato prossimo alle 18 a Macerata riceverà la visita della Electa Porto Recanati, quarta a quota ventiquattro in coabitazione con la Ciu Ciu Offida, gara da vincere assolutamente per mantenere la terza piazza e mettersi al riparo da sorprese sgradite dagli altri match in programma e per preparare al meglio la Final Four di Coppa Marche del 4-5 febbraio e la seconda fase play off. Scendendo in serie D netta e pesante la sconfitta interna della Fratini Ascensori che cede 3-0 (20-25, 22-25, 13-25) al fanalino di coda Sampaolo Stampi. I ragazzi di Luca Pallotta sono apparsi spenti e confusionari in campo a fronte di una formazione ospite organizzata molto determinata. Dopo un brutto primo set, nel secondo Scuffia e compagni si sono ritrovati portandosi a condurre 22-17 prima di spegnere inspiegabilmente la luce e di non giocare di fatto il terzo parziale. Ad una giornata dalla fine della prima fase la Fratini occupa la sesta posizione a quota diciotto punti che dovrà difendere nell’ultima gara sul campo del Cus Ancona, un solo punto in meno dei bianco verdi. A prescindere dal risultato dell’ultima giornata la Fratini dovrà disputare la seconda fase play out, per cercare di mantenere la categoria. In Prima Divisione infine si è concluso il girone di andata con la Montalbano Volley allenata da Ettore Martuscello sconfitta a sua volta 3-0 sul campo della Rita Calcestruzzi Corridonia, formazione esperta e navigata. I bianco verdi chiudono la prima fase nelle prime posizioni della classifica, un risultato comunque positivo per un gruppo giovane che ha fatto vedere buone cose. La settimana prossima il campionato si ferma per un turno di riposo prima di iniziare le gare di ritorno, con la Montalbano impegnata a Caldarola sul campo della capolista.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati