La Compagnia FabianoValenti ritorna in scena con la commedia Se spusa Vinginzì, di Fabio Macedoni, domenica 22 gennaio alle ore 17.30, al Teatro della Vittoria di Sarnano. Lo spettacolo rientra nel progetto Monti Azzurri… in scena, organizzato dalla UILT col patrocinio della Comunità Montana Monti Azzurri, della Provincia di Macerata e del Comune di Sarnano, in questo caso.
La commedia, giunta alla dodicesima replica, è stata leggermente rivisitata rispetto allo spettacolo del debutto mantenendo, comunque, la propria identità che è quella di uno spaccato della vita contadina attorno agli inizi degli anni ’80.
L’evento “matrimonio” resta il perno attorno a cui girano gli sfavillanti personaggi della famiglia di Vinginzì, a cominciare dalla futurista madre Susanna; al nonno Rigo sempre padrone di ogni movimento che si compie fra le mura domestiche; al cognato Furtunatu, alle prese con diverse situazioni strutturali proprie, ma sempre arguto osservatore dei fatti che accadono; alla futura moglie Angioletta ancora apparente bambina; alla chiacchierata Gindilina, vicinata vigorosa che non si fa mettere sotto da nessuno, al contrario del Marchese che, invece, subisce in ogni occasione la personalità tonica della Contessa sua moglie.
In mezzo a questo caleidoscopio multicolore si narra la storia di un matrimonio per il quale tutti sono pronti ad offrire il loro contributo.
La commedia verrà presentata, successivamente, sabato 4 febbraio, alle ore 21.30, al Teatro Angeletti di Sant’Angelo in Pontano e sabato 11 febbraio, alle ore 21, al Cinema Teatro di Castelraimondo, nell’ambito della prima rassegna IL DIALETTO DELLE ARMONIE.
L’ingresso è di 5€, prezzo unico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo che la parte “leggermente rivisitata” riguarda la scena tra comico e hard dei due sposini dentro al letto….
Perchè, a parte quel pezzetto, assai diseducativo, che potrebbe essere fatto ma in altro modo, è una commedia da ridere dall’inizio alla fine!
Ci faccia un pensiero Sig. Macedoni: in una società dove è lecito anche ciò che non lo è affatto e, considerando che vengono a vedervi anche i bambini, quel pezzo lì è assai fuori luogo!
Liana Paciaroni