Prosegue il dibattito sui terreni per la Cittadella dello Sport, dopo Tartabini (leggi l’articolo) interviene il consigliere del Pdl Francesco Formentini che già la scorsa settimana aveva rivelato nuovi dettagli sul progetto anche in qualità di responsabile dell’Ufficio manutenzioni dell’area tecnica dell’Università di Macerata (leggi l’articolo) ed oggi fa alcune considerazioni dopo l’incontro con Pd e Cronache Maceratesi all’Itc Gentili:
“Al di là delle chiacchiere, proprio come dice il capogruppo del Pd Narciso Ricotta, ci sono gli atti amministrativi, infatti il consigliere ha citato la missiva del gennaio 2010 che l’Università ha inviato all’Amministrazione Comunale nella quale Le si chiedeva di “avviare l’iter necessario per la messa a disposizione dell’area dove costruire il nuovo centro universitario sportivo e per l’adozione della variante urbanistica indispensabile per realizzare a finanziare l’opera” – scrive Formentini – Sollecitazione a cui l’Amministrazione non ha mai risposto. Come se non bastasse la lettera si chiudeva con l’ulteriore invito a “conoscere i tempi e le modalità” con cui l’amministrazione avrebbe voluto operare nell’area interessata. E anche qui nessuna risposta, si è preferito far passare mesi in assoluto silenzio, tanto che nel frattempo è anche succeduto il nuovo Rettore ed il nuovo Direttore Amministravo.
Ed ancora, aldilà delle chiacchiere, ci sono i fatti, ed i fatti dicono che da due anni non è pervenuta all’Università nessuna missiva magari con lo scopo di sapere se il Rettore fosse ancora d’accordo o meno con il proseguo dell’operazione.
IL PROGETTO - In alto il campo da calcio che sarebbe dovuto sorgere nel terreno del privato, in basso tutte le altre strutture previste nel terreno già di proprietà comunale
Preciso ulteriormente che non ho mai detto che la Cittadella non si farà mai, sono io il primo a volerla, ma che l’area di cui tanto si discute oggetto dello “scandalo” è destinata ad un campo da calcio con relativi spogliatoi la cui realizzazione spetterebbe all’Università con fondi propri, fondi che attualmente non ci sono.
Quindi la domanda è …perché prevedere in bilancio la spesa di 1.800.000,00 euro per acquisire un terreno in cui è in forse la realizzazione dell’infrastruttura a cui è destinato?
Non sarebbe meglio toglierli dal bilancio stesso ed investirli in modo più proficuo in altri progetti fattibili, di cui la città avrebbe immediato bisogno?
D’altronde proprio nella discussione pubblica il Sindaco Carancini ha dichiarato che la Cittadella dello Sport non è più una priorità.
***
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
….. e forse è ora di smettere di parlare di una cosa che non verrà mai fatta (GIUSTAMENTE) no ???
Tutti i giorni si parla sempre della stessa cosa (in forme diverse ma sempre de sta Cittadella)…….
….è arrivato forse il momento di focalizzare la nostra attenzione su cose un po’ più importanti ?!…..tipo il parcheggio di Rampa Zara ???… quella si che è una priorità per far risorgere l’economia del Centro Storico e per rendere vivibile tutte le vie centrali di Macerata.
GOODBYE CITTADELLA……
Propongo – per non perdere la “buona” abitudine – di destinare lo storno ad ulteriori incentivi per i dirigenti.
Perchè l’Università sollecitava il Comune ad “avviare l’iter necessario per la messa a disposizione dell’area..” (leggi acquisto) sin dal 2010, sapendo già che non avrebbe mai avuti i mezzi finanziari per realizzare quel progetto?
Bravo Formentini ma il vero problema di tutta questa storia è che i consiglieri e i partiti non chiederanno mai scusa e non si prenderà nessun provvedimento perche in questa città hanno sempre fatto così, così sono abituati a fare e così cercheranno di fare ancora!!! Nascondono tutto, sono tutti d’accordo e anche se esce fuori uno scandalo come questo fanno finta di niente prendendo in giro tutti noi!!! E’ ora che ci diamo una svegliata tutti quanti!! A Macerata hanno fatto il comodo loro per troppo tempo!!! E poi nel Pdl c’è solo lei?!?! Agli altri consiglieri sta bene tutto??? Non vedo grandi differenze tra maggioranza e minoranza!!!
@ aureliano
Uno scrive una lettera per tanti motivi, provo ad ipotizzarne qualcuno senza necessaraimente riferirmi a nulla di particolare…
Perchè talvolta, presumibilmente, una lettera potrebbe anche servire per fare un favore oppure perchè tanto se scrivo in un certo modo (e tu non mi rispondi) trutto resta nell’aria e quindi domani le ipotetiche decisioni prese oggi non verranno mai realizzate per mille motivi, oppure perchè a te questa lettera oggi serve per forzare una situazione, oppure chissà visto che la mamma dei cretini è sempre incinta l’imbecillità oramai regna sovrana oppure perchè una semplice lettera poi alla fine non serve a fare nulla se non ci sono decisioni prese in un qualche consiglio..
Ritengo utile informare i lettori di CM che esistono diversi atti amministrativi che sono stati assunti dall’amministrazione attuale come in quella passata, realtivi al progetto della cittadella dello sport, e sono, partendo dagli ultimi:
1) La comunicazione inoltrata dal Sindaco il 3 agosto scorso, relativamente alla convocazione della Commissione III per il successivo giorno 4 agosto, in cui si afferma la volontà appunto del Sindaco di inviare le deduzioni del privato relative alla perizia dell’UTE all’UTE stessa;
2)la deliberazione di Giunta comunale n.90 del23/3/2011, con cui veniva stabilito che l’acquisizione dell’area di Fontescodella avesse luogo tramite ricorso allo strumento del leasing, nonché la delibera sempre di Giunta n.63 del2/3/2011 come ivi richiamata;
3) la deliberazione di Consiglio n.57 del 7/4/2011 “Bilancio di previsione 2011” (v. al riguardo emendamento n.8, alle pagg. 27-28 del testo). Nell’ambito dell’approvazione Bilancio pluriennale 2011-2013 di cui al suddetto provvedimento consiliare n.57 del 7/4/2011 è stata prevista l’iscrizione, nella misura di €.80.000,00, dalla quota per il leasing relativo all’acquisto dell’area in questione, segnatamente al Titolo I – Intervento 4 (sport).
In più c’è una lettera dell’amministrazione inviata al Privato in cui si vuol palesare una disponibilità dell’amministrazione comunale all’acquisto dell’area.
Personalmente nella seduta della commissione del 4 agosto ho chiesto come mai fin dall’inizio non fosse stata richiesta la perizia dell’UTE e che oggi anche 900.000,00 sono troppi.
Purtroppo non sempre noi dell’opposizione riusciamo a far uscire sui giornali tutto quello che succede nel palazzo, e la nostra contrarietà a questo modo di governare la città.
La considerazione finale di questa vicenda, come le altre, è che non esite ad oggi un progetto annunciato dal centro sinistra in questi anni che si sia realizzato a Macerata, tanti spot elettorali, tante parole e nessun fatto concreto; intanto la città è sempre più allo sbando.
Ma che stranezza! Dice la Pantana: “Purtroppo non sempre noi dell’opposizione riusciamo a far uscire sui giornali tutto quello che succede nel palazzo…”
Eppure l’opposizione è riuscita a far conoscere cose che con il “palazzo” c’entravano poco (ad esempio le fatture professionali di Carancini all’APM), e non si accorge di una colossale mole di atti pubblici e corrispondenze amministrative montate ad arte nel tempo per sostenere una compra-vendita molto discussa.
“Purtroppo non sempre noi dell’opposizione riusciamo a far uscire sui giornali…..”
Signora Pantana non capisco se confessa una carenza di comunicazione da parte dell’opposizione oppure se sta accusando la stampa locale di censurarvi?
La ringrazio anticipatamente se vorrà rogliermi il dubbio.
A Livio e Giuseppe: a noi dell’opposizione non sempre è facile reperire atti amministrativi, se pensate che lunedì scorso ho fatto richiesta di accesso agli atti e prima di 20 giorni non saprò se li avrò e molto spesso il Sindaco pur di non fornirceli ci invita a procurarceli da soli negli uffici. In un’ultima interrogazione gli ho chiesto diverse perizie geologiche relative a collevario, prima mi ha detto che avevo chiesto troppe fotocopie, poi che non le trovava negli uffici e dovevo io specificare a quale tipo di lottizzazione facevo riferimento, insomma gioca a prendere tempo e a deviare le nostre indagini ispettive.ì, impedendoci di svolgere in pieno il nostro lavoro di opposizione.
Purtroppo questa maggioranza è da troppi anni che governa e sa bene come nascondere le varie cose. Ecco perchè è importante l’alternanza perchè molti centri di potere possono rinnovarsi e lavorare meglio.
Per ogni chiarimento scrivetemi alla mia email: dpantana@libero.it
VIETATO BARARE SIGNORA PANTANA.
LEI HA SCRITTO: ” Purtroppo non sempre noi dell’opposizione riusciamo a far uscire sui giornali tutto quello che succede nel palazzo, e la nostra contrarietà a questo modo di governare la città.”
Cosa ben diversa da quella che vuol farmi intendere nella replica.
Quindi ripeto la domanda:
Signora Pantana non capisco se confessa una carenza di comunicazione da parte dell’opposizione oppure se sta accusando la stampa locale di censurarvi?
Sig. Giuseppe,
lei scopre oggi che la stampa va quanto meno a simpatie?
Che tristezza vedere una opposizione che invece di promuovere una alternativa politica e programmatica per la città, si concentra nelle “indagini ispettive” che quasi sempre si concludono con un nulla di fatto.
Ancora più triste è l’infantile tentativo di scaricare sulla stampa presunte censure sull’attività dell’opposizione.