di Luigi Labombarda
Il campionato di Terza categoria ripartirà venerdì 20 gennaio con gli anticipi della prima giornata del girone di ritorno, ma sabato prossimo, 14 gennaio, ci sarà un gustosissimo antipasto: la finale provinciale della Coppa Marche tra Fabiani Matelica e Robur Macerata. Si tratta di una gara di rilevante importanza perché la vincente di questa finale secca (previsti eventuali tempi supplementari e rigori) accederà alla fase regionale con le altre vincenti provinciali e chi alzerà al cielo la Coppa Marche regionale sarà direttamente promossa in Seconda categoria. Si scontrano due squadre al primo posto nei loro rispettivi gironi e le uniche due della categoria ancora imbattute in questa stagione. Il Fabiani Matelica, dominatrice del girone G, è arrivata a questa gara vincendo il triangolare della prima fase di Coppa con Esanatoglia (vittoria in trasferta per 2-1) e Sefrense (successo casalingo per 2-0), poi ha vinto il triangolare della seconda fase (primo posto per miglior differenza reti) con United Civitanova (vittoria in trasferta per 3-0) e Colmuranese (0-0 casalingo) ed infine il doppio successo in semifinale contro il Visso, 1-0 in casa e 5-2 in trasferta. La Robur, che con qualche fatica in più in campionato si è issata al primo posto del girone I, è giunta a questa finale vincendo il girone della prima fase di Coppa con tre successi (3-0 all’Aurora S.Severino, 2-1 agli Amatori Appignano e 3-1 al Montemilone), poi ha vinto il triangolare della seconda fase con San Marco Petriolo (vittoria in trasferta per 3-1) e Real Molino (successo casalingo per 2-1) ed infine superando in semifinale il Real Macerata in un tesissimo doppio derby, vincendo fuori casa l’andata per 1-0 e pareggiando 0-0 il ritorno. Entrambe le finaliste vogliono fortemente questo trofeo e quindi sarà di sicuro una grande gara, tra due compagini che hanno molta qualità tra i loro effettivi. Vedremo come la squadra di mister Marco Rustichelli ed i suoi terminali offensivi Santucci e Vrioni affronteranno la miglior difesa della categoria, così come vedremo se la Soldini-band riuscirà a proporre il suo gioco offensivo contro una squadra, quella matelicese, sempre compatta e attenta in ogni reparto. L’appuntamento è per sabato alle 14.30 a Caldarola sul sintetico, particolare non di poco conto visto che entrambe le squadre giocano abitualmente su questo tipo di fondo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati