Alle 21.25, dopo due set, la Lube stacca matematicamente il pass per i Playoff a 12 in Champions League ed al Fontescodella (piuttosto gremito con i suoi 1780 spettatori) quando Omrcen mette a terra la palla del 25-21 del secondo parziale c’è il giusto plauso per una squadra che sta viaggiando alla grandissima in questa stagione. Alla fine, una Lube sontuosa batte 3-0 il Fenerbahce dell’ex Mijlkovic (25-21, 25-21, 28-26) ed ora sarà attesa dalla sfida in casa del Novosibirsk di mercoledì prossimo, alle ore 14 italiane, per cercare di vincere il proprio girone. La cronaca. Lube che parte forte in avvio con coach Castellani che è costretto al time out subito (6-2 Lube). I biancorossi spingono forte ed il Fenerbache è in netta difficoltà: Savani firma il +6 sul 12-6. I locali continuano a giocare su ottimi livelli e così Omrcen sigla il 19-15. Miljkovic non basta ai suoi (7 punti nel parziale), e così la Lube chiude 25-21 con l’ultimo punto siglato dal capitano Igor Omrcen. In avvio di secondo set sono i turchi ad essere in vantaggio per 8-7 con il muro di Soner su Omrcen, il Fenerbache rimane avanti grazie all’ace di Coskovic (13-12). Si gioca punto a punto con Parodi che agguanta la parità a quota 17, poi ci pensano Savani ed Omrcen a mettere la freccia e la Lube vince il set 25-21 ed ottiene la matematica qualificazione al turno successivo di Champions. Nel terzo set la partenza premia i turchi che si portano in vantaggio sul 10-8 con l’errore in attacco di Parodi. L’ace di Miljkovic porta gli ospiti sul 15-12 ma la Lube trova la parità con Parodi a quota 17. Il finale di set e di match è palpitante ma alla fine è la Lube a festeggiare con il colpo finale di Jiri Kovar che chiude i conti sul 28-26 finale. Una grandissima Lube, vittoria ineccepibile.
LE PAGELLE DI LUBE-FENERBAHCE
PAJENK 8: Gioca al posto di Stankovic e non fa minimamente sentire la sua assenza. Un fantasmagorico 83% in attacco, bravissimo.
SAVANI 6.5: Al servizio è sempre devastante ma stasera sbaglia molto. Troppi i 5 errori diretti in ricezione, una serata non del tutto esaltante per lui.
EXIGA 8: Spaziale. In alcune difese diventa “spiderman” e prende qualcosa di incredibile, i numeri sono dalla sua al termine di una gara giocata su alti livelli dal francese.
PARODI 9: Di gran lunga il migliore in campo. Percentuali altissime in tutti i fondamentali. Il suo percorso di completo recupero dopo l’infortunio sembra si stia completando egregiamente, complimenti!
KOVAR 7.5: Entra in campo al posto di un Savani troppo falloso e contribuisce in maniera fattiva alla vittoria della Lube. Un ottimo 3/3 in attacco, oltre a dare sicurezza in ricezione. Il suo apporto sarà fondamentale per la formazione biancorossa.
MONOPOLI sv.:
TRAVICA 7: Prova discreta, distribuzione del gioco fluida e piuttosto precisa. In crescita.
OMRCEN 7: Troppi errori al servizio (5) in una prova in compenso buona. Buono l’apporto in attacco (48%).
PODRASCANIN 6.5: In una serata dove la ribalta la merita giustamente il suo compagno di reparto (Pajenk, ndr) lui si prende un turno di pseudo-riposo. Non è il “mostro” ammirato altre volte ma la sua prova è ampiamente sufficiente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati