di Laura Boccanera
A lanciare l’allarme è stato un passante che stava facendo jogging sul lungomare sud. Ed è uno spettacolo impressionante quello che si vede: dallo chalet Il Brigantino si eleva un denso fumo nero con fiamme alte anche 5 metri. E’ stato probabilmente un fornelletto a gas a provocare il fuoco all’interno dello stabilimento balneare utilizzato da anni come ricovero di extracomunitari e abusivi, anche se al momento le cause ufficialmente restano ignote. Il chiosco infatti è chiuso da parecchi anni e all’interno non ci sono più né impianti elettrici né materiale infiammabile. Attorno alle 19.30 la chiamata ai Vigili del Fuoco da parte della Capitaneria di Porto, la prima a giungere sul posto, subito seguita dai pompieri che hanno domato velocemente il rogo che ha interessato più della metà dello stabile. All’interno i Vigili hanno rinvenuto materassi e coperte completamente bruciati. I danni maggiori si sono registrati nel retro del locale, dal lato mare dove le fiamme hanno divorato le serrande ed il tetto si è ripiegato su se stesso.
L’area che è poco frequentata, specialmente in inverno è dimora di zingari e tossicodipendenti che riescono a superare le recinzioni e a nascondersi all’interno della struttura. Un “giro losco” notato più volte sia dalla Capitaneria di Porto che dai Carabinieri che avevano fatto sopralluoghi e pattugliamento. L’ultima azione la scorsa settimana quando i Vigili Urbani avevano rinvenuto e rimosso delle siringhe utilizzate dietro segnalazione di alcuni cittadini. Sul posto è intervenuta anche la Croce Verde visto che in un primo momento si temeva che qualcuno potesse essere rimasto soffocato dal fumo e dalle fiamme.
(foto di Roberto Vives)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ assurdo come nel 2012 si possa mantenere in vita una struttura del genere nel pieno centro di Civitanova Marche e tutti noi facciamo accuratamente attenzione a girare la testa dall’altra parte quando ci passiamo davanti!
In questo senso sono proprio contento che sia andato a fuoco, peccato che non sia andato distrutto completamente!