di Andrea Busiello
Il pagellone di fine anno di CM sulla Lube.
LAMPARIELLO 6.5: E’ uno di quei giocatori fondamentali nell’economia di un gruppo. Sempre pronto a dare una mano quando viene chiamato in causa è utile soprattutto in ricezione quando il fondamentale “balla” un pò troppo.
PAJENK 6: Essere dietro due santoni del calibro di Podrascanin e Stankovic non è facile per nessuno. Lo sloveno sta facendo sufficientemente il suo dovere. A mio avviso, potrebbe fare ancora meglio.
SAVANI 8: In questa prima fase di stagione sta giocando su livelli eccellenti. Nella speciale classifica delle battute vincenti è secondo (avendo giocato una gara in meno) solo al campionissimo Juantorena di Trento. La strada intrapresa è quella giusta: avanti tutta Cristian!
EXIGA 6.5: Le qualità del francese non si discutono: stiamo parlando di uno dei migliori interpreti in questo ruolo. In questa prima fase di stagione il suo lavoro è senza dubbio positivo ma ha tutte le carte in regola per fare ancora decisamente meglio.
PARODI 7.5: Mezzo punto in più lo merita solo per la grandissima voglia che ha di tornare il campione che tutti conoscevano prima dell’infortunio. Molto bene in ricezione, sta migliorando notevolmente anche in attacco: l’unico fondamentale dove può dare ancora tanto è il servizio ma siamo convinti che anche quello tornerà quello d’un tempo…
STANKOVIC 8.5: Il migliore della Lube. Nella speciale classifica della Lega per il ruolo di centrale è terzo dietro a Mastrangelo e Lebl. Negli ultimi mesi è cresciuto davvero tantissimo ed i numeri ne sono la piena testimonianza. Complimenti a “Cisco” Recine che il 22/1/2010 lo portò in biancorosso.
KOVAR 5: E’ una delle poche note negative di questo inizio di stagione. Arrivato per fare l’alter ego di Parodi e Savani non sta dando quello che ci si aspettava. E’ giovane ed ha talento, il suo apporto sarà fondamentale per la fase discendente della stagione.
MONOPOLI 7: Si è trattato di un gradito ritorno a Macerata. E’ uno di quei giocatori utilissimi alla causa. Logicamente non ha le stesse qualità di Travica, ma la sua grande abnegazione e voglia di fare per il bene comune sarà fondamentale alla Lube per arrivare a raggiungere gli obiettivi prefissati.
VAN WALLE 5.5: Nella parte finale del 2011 Omrcen ha avuto delle difficoltà ed il belga ha avuto così le sue opportunità di mettersi in mostra. Peccato però che le sue prestazioni non sono state sufficienti. Certo, non è facile stare dietro ad un campione come Omrcen però da Van Walle ci si attende di più.
TRAVICA 6.5: E’ la valutazione consona dopo una prima metà eccellente ed una seconda parte da dimenticare. Le sue qualità sono sotto gli occhi di tutti e probabilmente sarà il regista della nazionale per ancora molti anni: adesso è il momento di ricaricare le pile e dare il meglio di sè per la seconda parte di stagione, dove in palio ci sono trofei prestigiosi alla quale la Lube ambisce a ragion veduta.
OMRCEN 7: La sua pagella è la fotocopia di quella del suo compagno Travica con mezzo punto in più. I tifosi biancorossi sperano solo di poter vedere il vero “Igorino” quanto prima…
PODRASCANIN 8: Terzo in classifica nella graduatoria dei muri vincenti. Con il collega di reparto Stankovic forma una delle coppie più forti del mondo. Ed il bello è che si parla di un ragazzo classe 1987. Dunque, lo si potrà ammirare ancora per diversi anni…
GIULIANI 8: Prima di conoscerlo tutti parlavano di un coach davvero in gamba. Dopo averlo visto all’opera qualche mese questa tesi è ampiamente dimostrata dal lavoro sul campo. L’unica pecca, giudizio soggettivo, è il fatto di far trasparire una mancanza di fiducia verso Van Walle.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati