di Federico Bettucci
I titoli di coda dell’anno solare del campionato di Promozione riservano alcune sorprese. Capita infatti che ben 5 sono le vittorie esterne in 9 gare; capita che un ottimo Portorecanati, deludente nella prima parte di stagione considerando proclami ed investimenti, va a strappare un punto nel fortino del Pagliare già campione d’inverno e principale candidato all’ascesa in Eccellenza; capita che l’Aurora Treia, che ha costruito sin qui le sue fortune soprattutto nel proprio giardino di casa, ne prende tre dal Montottone; capita, infine, che Chiesanuova e soprattutto Vigor Pollenza si svegliano alla grande con l’atmosfera natalizia e si regalano tanta fiducia ed un Natale più sereno con due autentici colpacci. La Vigor ancora ci crede. Eccome se ci crede. Per domare la vice capolista Folgore Falerone basta un rigore (spiazzato il portiere ospite) dopo dieci minuti dal via di Ulivello: è lui il personaggio dell’ultima settimana del 2011, anche perché il terzo sigillo in campionato del centravanti è tutto per la mamma scomparsa da poco. Il Potenza Picena chiude il suo 2011 con una vittoria. Dell’Aquila (11 gol nel girone di andata), a segno due volte in quattro giorni, entrambe su rigore, timbra dal dischetto l’1-0 che consente ai giallorossi di espugnare il difficile campo di Montelupone. Al giro di boa la squadra di Santoni è quinta con 32 punti totalizzati (20 in casa, 12 fuori), mentre la Monteluponese, penultima con 14 lunghezze ma comunque vicina a chi la precede, dovrà cambiare marcia nel corso del girone di ritorno se vorrà mantenere la categoria. Chi probabilmente non aveva bisogno della sosta è il Trodica, che con quattro cecchini diversi (Polinesi, Bartolini, Bartolucci e Smerilli) impallina il Sirolo Numana con uno schioppettate poker: 4-0, tris di successi consecutivi e 12 punti complessivamente messi in cascina nelle ultime 5 gare. La formazione di Mazzaferro aggancia così il Portorecanati a quota 27. I rivieraschi sfornano una buonissima prova e grazie al nono centro stagionale di Tartufoli portano via il pareggio da Pagliare del Tronto contro la corazzata che guarda tutti dall’alto in basso. Chi non gioca affatto una grande partita è invece l’Aurora Treia, che in notturna viene battuta 3-0 a domicilio dal Montottone e raggiunta a 22 punti in graduatoria proprio dai rivali di giornata. Girone di andata comunque positivo per la neopromossa. Il Porto Potenza meriterebbe ampiamente (almeno) il pareggio in casa contro il Montegiorgio, ma l’anno si chiude in maniera sfortunata, per usare un eufemismo, per i rossoneri: palo di Cocciaretto, rigore fallito da Paniconi e beffa nella ripresa, con gli ospiti che vincono 1-0. Il secondo colpo in trasferta della stagione del Chiesanuova va in scena a Ripatransone, dove l’Avis viene addomesticato con una doppietta di Sacchi a cavallo della metà della ripresa. Il 2-0 esterno permette di salire a 17 lunghezze in classifica: ancora troppo poco per la salvezza, ma le premesse per il nuovo anno sono buonissime. Nel girone A il Matelica porta a termine la missione di chiudere bene l’andata dopo i primi, difficili, mesi. Nelle ultime 3 uscite 7 punti, anche grazie ai recenti innesti. Uno di questi, l’attaccante Federici, decide alla mezz’ora della prima frazione il match con il Fabriano: controllo e staffilata dalla distanza che si insacca sotto l’incrocio, un super gol.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Matteo Ulivello (Vigor Pollenza). “Vittoria e gol tutto per te mammina”. Dedica che non ha bisogno di tante spiegazioni quella che si legge sulla pagina Facebook del centravanti della Vigor. Dopo aver perso mamma Lucia, l’attaccante classe ’88 manda al tappeto la super favorita Folgore Falerone con una perfetta esecuzione dagli 11 metri.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Vita (Vigor Pollenza)
2 – Ercoli (Matelica)
3 – Polinesi (Trodica)
4 – Paolucci (Vigor Pollenza)
5 – Cuccagna (Vigor Pollenza)
6 – Casoni (Potenza Picena)
7 – Tartufoli (Portorecanati)
8 – Bartolini (Trodica)
9 – Ulivello (Vigor Pollenza)
10 – Federici (Matelica)
11 – Sacchi (Chiesanuova)
Allenatore: Pierantoni (Vigor Pollenza)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati