di Enrico Scoppa
Colpo grosso quello messo in atto dalla Cluentina di mister Trosce il quale ha guidato la sua squadra nella meravigliosa impresa di vincere a Loro Piceno raccogliendo applausi per il modo di giocare e di esprimersi di una squadra che sta crescendo di partita in partita. Un peccato la sosta diceva qualcuno al termine della gara. La sconfitta della Lorese ricaccia la squadra di mister Di Giammatteo lontano dalla vetta anche se tutto è ancora possibile. In compagnia della Cluentina al vertice Fiuminata che ha battuto un robusto San Biagio. Bel pari quello ottenuto dalla Moglianese nel confronto casalingo del rilanciato Montefano. Un merito in più per mister Appignanesi il quale ha rigenerato e rilanciato la squadra viola con l’abilità che tutti riconoscono al tecnico. Impresa per la Settempeda di vincere a Villa Potenza contro l’Helvia Recina salutando così, il rientro in Argentina del tecnico Saldari. Monumentale la prestazione di Mulinari uno delle vere bandiere della squadra biancorossa. Si deve parlare di impresa quella messa in atto dalla Pinturetta Falcor a Camerino. Sconfitto il Montecosaro nella gara esterna con la Settembrina: non basta la prestazione del collettivo e quella straordinaria di Preani.
LE CURIOSITA’ DELLA QUINDICESIMA GIORNATA DI CAMPIONATO
PER LE VIAGGIANTI giornata importante: dei ventiquattro punti a disposizione ne sono stati messi in cascina bene undici, due in meno del turno precedente.
APPENA DUE le gare finite in parità: quelle giocate a Mogliano e Santa Maria Apparente.
UNA SOLA GARA finita senza gol: quella giocata a Santa Maria Apparente.
IL MIGLIOR ATTACCO del girone C resta sempre quello della Lorese con venticinque reti realizzate con una media gara pari a 1.66 gol/partita.
TRE LE MIGLIORI DIFESE del girone C con dieci reti subite: Fiuminata e Santa Maria Apparente con una media gara di 0.66/partita: veri bunker.
UNICO CAMPO INVIOLATO quello del Casette Verdini.
LA PEGGIORE DIFESA DEL GIRONE C quella del Montecosaro con ventisei reti subite:media gara 1.73. Non è poco.
GOL DI GIORNATA sono venti, più cinque rispetto al turno precedente con una media gara pari a 2.50.
ULTIMO ROSSO D’ANNATA per Onesini e Cervelli dalla panchina del Fiuminata, Mogliani del Caldarola, Romagnoli della Moglianese, Cancellieri della Settembrina, Rapaccini del Casette Verdini, Appignanesi della Settempeda. Allontanato dalla panchina Luchetti allenatore del San Biagio.
LA SINTESI DELLE GARE DELLA QUINDICESIMA GIORNATA
LORESE-CLUENTINA 1-2 (ARBITRO: Silvestri di Ascoli Piceno. RETI:39’ Feroce,63’ Micozzi, 86’ Lignite. NOTE: Spettatori 100 circa. Ammoniti: Pisani, Feroce, Micozzi, Pietro Canesin, Guzzini. Angoli:5-2.Tempi di Recupero:2’+5’). Gran bella partita tra due squadre che non si sono certamente risparmiate. Risultato sempre in bilico, partita aperta sino al novantesimo. Se la Cluentina ha vinto da sottolineare anche la prova della Lorese che ha provato ad opporsi ad una Cluentina davvero superba. Al gol del re dei bomber ferore ha riposto il nuovo arrivato Lignite con un gol che rimarra alla storia del calcio biancorosso perché ha permesso alla Cluentina di conquistare il titolo di squadra campione d’inverno in prima categoria:mai successo.
FIUMINATA – SAN BIAGIO 2-0( ARBITRO: Cognigni di Ferm. RETI: 55’ Meschini, 90’ Biagini. NOTE – Spettatori 150 circa. Ammoniti: Properzi, Biagini, Pignoni. Espulso al 30’ Onesini, 85’ Cervelli dalla panchina, 88’ allontanato Luchetti allenatore del San Biagio.Angoli. Tempi di recupero:2’+5’). Succede tutto nella seconda frazione di gioco anche se la squadra di casa è stata costretta a giocare per oltre un’ora in dieci uomini per l’espulsione di Onesini.Il vantaggio grazie ad un calcio di punizione Meschini mentre il raddoppio del Fiuminata è arrivato al novantesimo, la firma quella di Biagini. Fiuminata che ha concluso la prima parte della stagione al comando della classifica del girone C in coabitazione con la Cluentina.
CALDAROLA-SAMB MONTECASSIANO 2-0(ARBITRO: Marchei di Ascoli Piceno. RETI:67’ e 86’ Papasodaro. NOTE: Spettaori 200 circa. Ammoniti: Mercanti, Mogliani, Emiliani,Fetaj. Espulso al 45′ Mogliani per doppia ammonizione. Angoli:4-4.Tempi di Recupero: 0’+4’.Angoli: 4-4). Preziosa vittoria quella ottenuta dal Caldarola nel confronto casalingo contro la Samb Montec assidano squadra che vale decisamente di più di quanto non dica la sua classifica. La svolta della gara in avvio di ripresa con l’ingresso in campo di Martino Papasodaro il quale grazie alla doppietta messa a segno ha scosso la classifica dei biancorossi e quella dei cannonieri.
MOGLIANESE-MONTEFANO 2-2(ARBITRO: Maroni di Fermo. RETI: 24’ Cruciani, 26’ Zura, 48’(rigore) Piersantelli, 46’ Bellesi. NOTE – Spettatori 100 circa.Ammoniti: Perfetti, Bellesi, Rossini,Magrini. Espulso al 48’ per doppia ammonizione Romagnoli. Angoli: 4-3. Tempi di recupero:0’+4’). Partita vibrante e combattuta quella che si è giocata al Ferretti di Mogliano tra due squadre in salute pronte a darsi battaglia per tutto l’arco dei novanta minuti visto che il pari dei biancorossi è arrivato proprio nel primo minuto di recupero).
CAMERINO – PINTURETTA FALCOR 0-1( ARBITRO: Cantarini di Ancona. RETI: 40’ Diomedi. NOTE – Spettatori 50 circa. Ammoniti: Diomedi,Carmeni, Fagiani..Angoli:3-5. Tempi di recupero:1’+ 5’). Preziosa vittoria quella ottenuta al Livio Luzi di Camerino dalla Pinturetta Falcor. Per i ragazzi di Marcotulli una vittoria che ha regalato non solo la classifica boccata d’ossigeno ma anche tre punti che in chiave salvezza saranno di importanza capitale. Portarsi a quota sedici e lasciarsi alle spalle quasi una mezza dozzina di squadre non è poco.
SETTEMBRINA-MONTECOSARO 3-2( ARBITRO: Procentese di Pesaro. RETI: 14’ Recanati, 28’(rigore), 45’, 50’ (rigore) Fabi, 30’ (rigore.) Preani. NOTE – Spettatori 200 circa. Espulso 89’ Cancellieri, Angoli:4-3. Tempi di recupero:1’+4’). Cinque gol, tre calci di rigore,tanta voglia di vincere da parte delle due squadre. E’ stata la grande giornata di Fabi il bomber della squadra di casa che in un colpo solo ha messo a segno quattro reti di cui due attraverso calci di rigore. Montecosaro che nella prima mezz’ora di gioco ha trovato il modo di andare a segno due volte con Recanati e Preani poi il ritorno della squadra di casa.
SANTA MARIA APPARENTE-CASETTE VERDINI 0-0(ARBITRO:Piersimoni di Macerata. NOTE – Spettatori 150 circa. Ammoniti: Quatrini, Menchi, Reucci, Rapaccini, Menghi. Espulso al 70’ Rapaccini per doppia ammonizione. Angoli: 3-4. Tempi di recupero:2’+4’. E’ finita senza reti l’ultima partita del girone ascendente che ha visto difronte la squadra di casa ed il Casette verdini. Santa Maria Apparente ancora a digiuno contro un grande del campionato. Un battuta a vuoto che deve far riflettere mister Michettoni e capire il perché contro le grandi non riesca a concretizzare quanto propone.
HELVIA RECINA-SETTEMPEDA 1-2(ARBITRO:Tidei di Fermo. RETI: 8’ Mulinari,45’ Magnani, 74’ Maccaroni. NOTE – Spettatori 150 circa. Ammoniti: Cingolani, Cirilli, Martarelli, Espulso al 66’ Appignanesi Angoli:6’6’. Tempi di recupero:2’-3’). L’addio di mister Saldari, il tecnico argentino torna nella sua terra salutato con una vittoria da parte della Settempeda trascinata dall’eccellente Mulinari giocatore sicuramente meritevole di ben altra categoria. Con il doppio vantaggio per la squadra settempedana è stato relativamente facile controllare la reazione dei padroni di casa in gol con Maccaroni che ha risolto in favore della squadra di casa una mischia. Settempedani che hanno giocato in dieci buona parte delle ripresa per il rosso scattato nei confronti di Appignanesi
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA Fabi della Settembrina che grazie alla tripletta messa a segno in un colpo solo si è riaffacciato nella speciale classifica riservata ai goleador.
LA SQUADRA DELLA SETTIMANA
1) Corvino (Settempeda)
2) Cirilli (Helvia Recina)
3) Quatrini (Santa Maria Apparente)
4) Cerquetella (Casette Verdini)
5) Vergari (Pinturetta Falcor)
6) Lignite (Cluentina)
7) Aureli (San Biagio)
8) Preani (Montecosaro)
9) Feroce (Lorese)
10) Persichini (Moglianese)
11) Papasodaro (Caldarola)
All.: Carlo Troscè (Cluentina)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati