Tre gare in sei giorni per la Lube
Intanto l’under 19 vince a Trento

VOLLEY A1 - I biancorossi giovedì alle 20.15 saranno impegnati ad Innsbruck nella sfida di Champions League

- caricamento letture
Podrascanin

Il centrale della Lube Marko Podrascanin

Lube Banca Marche di nuovo in palestra dopo il lunedì di riposo concesso successivamente alla vittoria al tie break conquistata con Monza. Per la squadra di Alberto Giuliani si tratta della vigilia di un altro mini tour de force stagionale, che tra impegni europei e di campionato vedrà i maceratesi scendere in campo per ben tre volte nello spazio di appena sei giorni. Domani mattina la truppa biancorossa partirà in pullman per l’Austria, destinazione Innsbruck dove giovedì sera alle 20.15 farà registrare il ritorno ufficiale nella CEV Volleyball Champions League dopo la lunga pausa per gli impegni delle squadre nazionali. Si tratta della terza partita del girone eliminatorio, con la Lube Banca Marche (seconda nel proprio girone ad un punto di distanza dai turchi del Fenerbahce Istanbul) obbligata a conquistare i tre punti per continuare a restare tranquilla in prospettiva qualificazione. E dopo la gara la squadra pernotterà in Austria, quindi il giorno successivo si recherà direttamente a Padova, dove domenica (18 dicembre) alle 18.00 affronterà la Fidia di coach Montagnani per la 10ª giornata di andata della Regular Season. La partenza per il ritorno a Macerata avverrà subito dopo la conclusione della sfida con i padovani, di tempo per rifiatare però ce ne sarà veramente poco perché martedì sera alle 20.30 i biancorossi saranno nuovamente in campo, stavolta al Palasport Fontescodella, per la prima giornata di ritorno della Main Phase della CEV Volleyball Champions League, che metterà capitan Omrcen e compagni nuovamente di fronte al Hypo Tirol Innsbruck.

JUNIOR LEAGUE, CHE ESORDIO – Debutto col botto per la Lube Banca Marche “Under 19” di Gianni Rosichini e Giacomo Giganti nell’edizione 2011/2012 della Junior League, la più importante competizione nazionale giovanile. I biancorossi, che nella prima giornata di gare avevano osservato il turno di riposo, ieri sera hanno esordito nella manifestazione battendo a domicilio i campioni in carica di Trento, con un netto 3-0 (25-23, 25-22, 25-21) maturato in poco più di un’ora di gioco. “Abbiamo molto bene nella fase di distribuzione e in attacco – sottolinea l’allenatore Rosichini – la nota stonata riguarda invece le tante battute sbagliate, anche in frangenti importanti della gara. Questa vittoria rappresenta sicuramente un risultato importante, oltre che di prestigio, in quanto ci proietta ad un passo dalla finale nazionale. Ma la strada da percorrere resta pur sempre lunga, e l’imperativo resta dunque di continuare a lavorare sodo ogni giorno in palestra, pensando sempre alla partita successiva”. Tra i biancorossi il top scorer è stato lo schiacciatore Luigi Randazzo con 12 punti, seguito dall’opposto Jacopo Cenci a quota 10 (53% di positività su 17 palloni schiacciati). Da elogiare anche il libero Bernardo Calistri (nella foto di Marco Trabalza), che oggi si sottoporrà ad un intervento al menisco e ieri sera ha stretto i denti per scendere in campo al fianco dei suoi compagni, contribuendo in maniera importante alla conquista della vittoria.
Il prossimo impegno della Lube Banca Marche nella Junior League è in programma per lunedì 16 gennaio, quando al Palasport Fontescodella (ore 20.00) arriverà Sora, terza squadra inserita nel Girone A che nella prima giornata è stata battuta 3-0 da Trento.
Da sottolineare, inoltre, che sabato sera sempre la squadra Under 19 di Rosichini aveva conquistato la quinta vittoria stagionale nel campionato nazionale di B2 girone E, superando in casa la Taiprora di Vianello Pescara. I biancorossi occupano ora il quinto posto in classifica con 15 punti.

Di seguito il tabellino della sfida di Trento.

ITAS DIATEC TRENTINO: Coali 4, Nelli 1, Buzzelli 1, Bleggi 8, Astarita 1, Chiappa 6, Mazzone 7, De Santis 5, Bertotti 7, Griso (L). N.e.: Bressan, Conci. All. Burattini.

LUBE BANCA MARCHE: Provisiero, Catalini 9, Grassi, Cenci 10, Partenio 2, Randazzo 12, Tartaglione 9, Calistri (L), Diamantini. N.e.: Savelli, Evangelisti (L), Forconi, Martinez. All. Rosichini.

PARZIALI: 23-25 (26’), 22-25 (25’), 21-25 (24’).

NOTE: Trento bs 13, ace 3, muri 7, errori 11, ricezione 56% (40% prf), attacco 39%. Lube bs 16, ace 2, muri 8, errori 9, ricezione 46% (20% prf), attacco 45%.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X