Lube brutta ma vincente
Contro Monza è decisivo il tie break

VOLLEY A1 - Dopo oltre un mese i biancorossi tornano al Fontescodella, vanno avanti 2-0 prima di essere ripresi. Devastante Podrascanin, pesante l'assenza di Savani

- caricamento letture

 

lube1-300x199

di Andrea Busiello

Nella gara dei grandi assenti, la Lube vince 3-2 (25-23, 25-21, 21-25, 23-25, 15-10) contro Monza e mantiene il terzo posto in classifica. Nelle fila dei biancorossi è out Savani per un problema al gomito mentre nella compagine brianzola, Rooney è fuori per un acciacco al ginocchio sinistro. Al ritorno al Fontescodella dopo oltre 1 mese per la sosta dovuta alla World Cup in Giappone (l’ultima gara a Macerata è datata 5 novembre contro Modena) il colpo d’occhio offerto dal palazzetto maceratese non è esaltante: 1.918 gli spettatori presenti secondo i dati ufficiali. Partita tecnicamente non bellissima, rovinata da una direzione di gara davvero pessima (su ambo i fronti) con errori grossolani che hanno fatto infuriare tutti. La cronaca. Nel primo set si gioca punto a punto. Kovar firma il 9-8 per i locali prima che Monza si portasse avanti sul 14-13 (Shumov). Il finale di parziale è davvero entusiasmante con l’ace di De Cecco che regala il 22-20 agli ospiti prima della grandissima reazione biancorossa: break di 4-0 e set che gira sul 24-22, l’errore finale di Nikic consegna il set alla Lube che lo vince soffrendo 25-23.

lube3-300x300

Anche nel secondo set si gioca punto a punto con la Lube che prende il largo in avvio con Podrascanin (6-3) prima che Monza tornasse in carreggiata (15-15); il finale di parziale è tutto di marca cuciniera con il muro di Kovar che regala il 19-17, il punto di Parodi il 22-19 ed infine il primo tempo di Stankovic il 25-21 per Macerata. Lube che si porta a condurre per 2-0. Nel terzo set è Monza che gioca meglio sin dall’avvio e con Nikic firma l’allungo (10-6) che risulterà decisivo per il parziale. Buono l’ingresso in campo di Van Walle che però non riesce a scuotere i suoi e così alla fine l’errore di Kovar regala il set a Monza che vince 25-21. Nel quarto set la Lube si porta avanti fino al 13-9 prima di subire la rimonta degli ospiti: decisiva una decisione dubbia da parte del primo arbitro che poi ammonisce giustamente Igor Omrcen che protesta in maniera completamente scomposta. Dal possibile 22-22 si passa al 24-21 per Monza. E’ Nikic a realizzare l’ultimo punto per il 25-23 finale. E’ tie break. Nel set finale si procede punto a punto fino al 9-10 quando i locali mettono il turbo e firmano un super parziale di 6-0 e vincono il set 15-10: decisivi i punti di Omrcen e Podrascanin.

LE PAGELLE DI LUBE-MONZA
LAMPARIELLO SV.
EXIGA 6: Non brilla contro la sua ex squadra. Ci aveva abituato a difese spettacolari, sarà per la prossima volta.
PARODI 6: Alterna buone giocate ad altre meno brillanti. Deve ancora tornare quel “Parodi” che tutti conoscevano prima del grave infortunio patito.
STANKOVIC 7.5: Prova encomiabile quella del serbo che timbra 12 punti. Ottimo il 73% in attacco.
KOVAR 6: Come Parodi, alterna buone giocate ad altre meno. Buone percentuali in attacco (55%), da rivedere al servizio dove commette 7 errori.
MONOPOLI SV:
TRAVICA 6.5: In una sfida dove tutti giocano con continui alti e bassi anche lui non sforna una prova esaltante.
OMRCEN 6.5: E’ la bocca da fuoco della Lube. Chiude con 26 punti ed è il top scorer del match. Mezzo punto in meno per la gravissima ingenuità dell’ammonizione sul 21-23 del quarto set.
PODRASCANIN 9: Prova spettacolare. Mette a segno 5 muri ed in attacco chiude con un fantasmagorico 89%. Spettacolare.

lube2-204x300      lube4-300x210   lube5-300x215   lube6-300x278   lube7-300x199



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X