La crisi non è affatto qualcosa di astratto di cui sentiamo parlare in tv. E’ invece un fenomeno concreto e porta con sè inevitabili conseguenze. Sembra essere stata proprio la difficoltà a vivere con le scarse risorse economiche a disposizione a spingere una trentenne civitanovese a rubare nel portafoglio di una collega di qualche anno più grande.
Le due donne lavorano entrambe in un supermercato di Civitanova e ieri pomeriggio si trovavano entrambe al lavoro quando una delle due ha sorpreso l’altra mentre, estratto il portafoglio, dalla borsa della collega, stava prelevando dei soldi. Subito è stata avvisata la Polizia del locale comando. Interrogata, la trentenne ha precisato che era stata spinta a commettere il reato da una reale necessità economica, non avendo neanche i soldi per comprare da mangiare.
a. p.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma io dico, se lavori al supermercato ruba il cibo al supermercato no? vai in bagno in pausa e ti scassi un po di cibo 😛
Lascia il supermercato buttati in politica. Questo episodio fa curriculum ed in qualche partito ti prendono di sicuro. La crisi ce l’abbiamo perché quai porci si sono mangiati tutto il possibile e continuano a farlo se non troviamo il modo di fermarli.
nn si deve rubare questo è il punto
Ecco la logica di questo sito e della maggioranza dei suoi lettori.
Un italiano ruba “per fame” e la notizia viene raccontata come un fatto curioso.
Non ci è neanche dato sapere se sia finita in carcere o meno.
Quando invece ruba una persona di nazionalità diversa la notizia è “Leggi assurde permettono che dei criminali siano già fuori dal carcere con la scusa della gravidanza” e i commenti sono “rimandiamoli a casa loro”, “mettiamogli almeno i microchip sottopelle”, “linciamoli”.
Però, come diceva qualcuno, non siamo noi che siamo razzisti, sono loro che sono stranieri….
dai mc ti rendi conto anche tu che il paragone non regge … le fattispecie sono completamente differenti. E comunque io sono per l’applicazione di un principio univoco quindi nessuna differenza.
Spero che tu altrettanto sarai per la punibilità degli starnieri irregoalri che non sono vittime.
Io non ho minimamente parlato della necessità o meno di punire chi commette reati.
E’ un argomento che non mi interessa, ci sono già abbastanza scienziati qui sopra che propongono metodi infallibili ed innovativi (anche se sembrano un po’ copiati dal Ku Klux Klan) per sconfiggere la criminalità.
Ho solo evidenziato come vengono date e commentate qui sopra le notizie.
Il paragone non regge?
Certo, quella ha rubato “per colpa della crisi”, per giunta alla collega.
Invece rom, rumeni, nigeriani e cinesi sono ricchi e rubano solo per sfizio.
Sinceramente, non è affatto credibile che abbia rubato per colpa della crisi o per fame.
Cleptomania??? O semplicemente ‘furbizia’ intesa nel senso, ‘io sono più furba di te e ti frego..’ dato che oggi il termine furbizia viene inteso come maggiore intelligenza nei confronti del prossimo, che va fregato ad ogni minima occasione.
Ovviamente essere furbi significa tutt’altra cosa…
Tra inesperti di finanza può accadere di farsi tentare dalla Borsa, scambiandola per sporta della spesa.